Egregio Dottore, può darmi delucidazioni sui pubblici spettacoli nei circoli privati (regolarmente pubblicizzati)?
Io sono convinto che non si possano fare perchè verrebbe meno la natura del "privato".
Secondo Voi come stanno le cose?
Grazie
Egregio Dottore, può darmi delucidazioni sui pubblici spettacoli nei circoli privati (regolarmente pubblicizzati)?
Io sono convinto che non si possano fare perchè verrebbe meno la natura del "privato".
Secondo Voi come stanno le cose?
Grazie
[/quote]
SI POSSONO FARE ... anche i privati cittadini li possono organizzare, a maggior ragione i circoli.
Ovviamente ci sono implicazioni fiscali (ma interessano loro) e vincoli sulla somministrazione (che deve rimanere riservata ai soci, anche se possono presentare scia per somministrazione temporanea).
QUINDI in sintesi niente vieta al Circolo di organizzare uno spettacolo aperto a tutti con biglietto ecc. presentando art. 68 tulps ed eventualmente scia per somministrazione temporanea per dare a tutti da bere e da mangiare.
Grazie Dottore. Ma nel momento in cui somministrano a tutti occorre qualcuno che abbia i requisiti giusto? Tipo un preposto. Altrimenti si elude la normativa.
Anche se sono sempre più convinto che i circoli privati non possano fare pubblico spettacolo, SE NON AI SOLI SOCI DA ALMENO 60 GIORNI. SOCI ENTRATI CON DELIBERA DEL "DIRETTIVO".
Grazie Dottore. Ma nel momento in cui somministrano a tutti occorre qualcuno che abbia i requisiti giusto? Tipo un preposto. Altrimenti si elude la normativa.
Anche se sono sempre più convinto che i circoli privati non possano fare pubblico spettacolo, SE NON AI SOLI SOCI DA ALMENO 60 GIORNI. SOCI ENTRATI CON DELIBERA DEL "DIRETTIVO".
[/quote]
Tutte le somministrazioni temporanee in occasione di eventi sono senza requisiti professionali ... il limite di 60 giorni non esiste. Giurisprudenza dice che non deve essere contestuale (quindi è sufficiente ad esempio 1 giorno).
Comunque non vedo grossi problemi ... semmai ci sono implicazioni fiscali ... ma se hai dubbi interessa la Guardia di Finanza
Grazie Dottore, ma se poi questi eventi hanno cedenza settimanale come mi devo comportare1?
Non è più occasionale.......dovrei applicare sanzione art. 68 e 80 tulps?
Grazie Dottore, ma se poi questi eventi hanno cedenza settimanale come mi devo comportare1?
Non è più occasionale.......dovrei applicare sanzione art. 68 e 80 tulps?
[/quote]
Niente vieta ad un circolo di fare una festa ala settimana come niente vieta a me privato di invitare tutti i venerdì a cena amici per festeggiare!
Non spetta a te sindacare il superamento di eventuali limiti di occasionalità ... se hai dubbi manda nota alla Finanza ... solo loro potranno fare accertamenti (che sono complessi) e che hanno serie implicazioni.
Guardare lo statuto che sicuramente dirà che rispetta l’art.148 Tuir mentre gli esercizi pubblici mascherati da circoli nei fatti non lo rispettano.
Se sono affiliati ad ente nazionale riconosciuto segnalare all’Ente in questione affinché valuti eventuale revoca affiliazione.
Per conoscenza metterei l’UPAS del ministero interno
L’escamotage delle “tessere al volo” ne è un chiaro esempio.
Sarebbe ora di mettere mano su tale settore per penalizzare i soliti “furbetti del quartierino” introducendo serie limitazioni.
Tutto bene se fanno veramente i circoli garantiti come tali dalla Costituzione ma se si vogliono solo i benefici per poi fare i pubblici esercizi o i pubblici spettacoli aperti a tutti allora non va più bene.