Data: 2019-01-16 11:44:26

Requisiti per svolgere attività di meccanico

Buongiorno, un'attività di officina meccanica aperta molti anni fa, ha presentato una pratica di subingresso, poiché originariamente era una società, ora è diventata una ditta individuale. Avendo presentato una SCIA contestuale al SUAP e alla CCIAA, quest'ultima ha risposto rigettando la pratica poiché la stessa presenta dei motivi di non conformabilità, cioè il nuovo titolare non ha i requisiti professionali previsti dall'art. 7 della legge n. 122/92, in quanto il responsabile tecnico non ha mai svolto attività nel settore, infatti la vecchia società, secondo la CCIAA, non ha mai svolo attività di meccatronica. Ma il titolare dichiara di avere esperienza professionale in quanto ha l'esercizio dell'attività di meccanica/motoristica ed elettrauto per almeno tre anni, negli ultimi cinque, presso imprese abilitate per dette attività in qualità di titolare, amministratore, socio partecipante, collaboratore familiare, dipendente qualificato. Inoltre, esiste una norma transitoria che dice che le imprese già iscritte e abilitate per le attività di meccanica/motoristica o di elettrauto alla data di entrata in vigore della Legge n. 224/2012 possono proseguire le rispettive attività per i cinque anni successivi fino al 4.1.2023 (termine prorogato con L.205 del 27.12.2017). Si richiede se l'impresa può continuare a svolgere tale attività oppure non è legittimato.

riferimento id:48263

Data: 2019-01-16 21:33:09

Re:Requisiti per svolgere attività di meccanico

L'attività di meccatronica è una delle attività "regolamentate", per le quali la competenza alla verifica del possesso dei requisiti professionali è in capo alla CCIAA.

Se è accertato che la ditta individuale non ha un responsabile tecnico con i requisiti, l'attività non può essere esercitata.
Starà al titolare della ditta dimostrare se la CCIAA ha sbagliato.

Infine l'art. 3 c. 2 della L. 11/12/2012, n. 224 (come modificata dalla L. 27/12/2017, n. 205) dispone che "[i][u]Le imprese che, [b]alla data di entrata in vigore della presente legge[/b], sono iscritte nel registro delle imprese o nell'albo delle imprese artigiane e sono abilitate alle attività di meccanica e motoristica o a quella di elettrauto[/u], ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 122, nel testo vigente prima della data di entrata in vigore della presente legge, [u]possono proseguire le rispettive attività per i dieci anni successivi alla medesima data[/u][/i]". 

A mio avviso la ditta individuale di nuova iscrizione non rientra tra quelle che beneficiano della deroga.

riferimento id:48263

Data: 2019-01-22 12:02:17

Re:Requisiti per svolgere attività di meccanico

Grazie.
Il responsabile tecnico, secondo la legge, deve essere un dipendente dell'impresa o può essere anche un soggetto esterno, tipo preposto nella somministrazione di alimenti è bevande?
grazie ancora

riferimento id:48263

Data: 2019-01-22 17:07:18

Re:Requisiti per svolgere attività di meccanico

Deve svolgere effettivamente l'attività.

riferimento id:48263

Data: 2019-01-24 08:27:45

Re:Requisiti per svolgere attività di meccanico

Ok. Grazie.

riferimento id:48263
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it