Data: 2019-01-14 10:28:16

rilascio concessione posteggio mercato e marche da bollo

Buongiorno, a seguito di subingressi vari mi capita abbastanza spesso di dover reintestare concessioni di posteggio in area mercatale.
Normalmente apponiamo una marca da bollo sulla nuova concessione e notifichiamo l'accompagnatoria al nuovo intestatario.
Noto però che diversi Comuni richiedono 2 marche da bollo per 2 differenti rilasci:
- in primis rilasciano "CONCESSIONE DI POSTEGGIO XXX" (il Responsabile del Servizio, VISTO ...., VISTO ...., VISTO ...., rilasciata alla Ditta XXX Concessione numero XXX), ed appongono la prima marca da bollo.
- come seconda cosa, rilasciano la vera e propria AUTORIZZAZIONE per l'esercizio dell'attività su aree pubbliche, e vi appongono la seconda marca da bollo.

Ora chiedo: è normale questa prassi? Lo scrivente SUAP (magari sbagliando) fino ad ora ha sempre rilasciato la sola autorizzazione vera e propria apponendovi la marca da bollo da 16 euro, rilasciandola con una semplice accompagnatoria alla quale però non è mai stata apposta alcuna marca da bollo.

Grazie mille

ps La scadenza dell'autorizzazione rimane la stessa di quella della precedente autorizzazione?

riferimento id:48230

Data: 2019-01-16 16:34:15

Re:rilascio concessione posteggio mercato e marche da bollo


Buongiorno, a seguito di subingressi vari mi capita abbastanza spesso di dover reintestare concessioni di posteggio in area mercatale.
Normalmente apponiamo una marca da bollo sulla nuova concessione e notifichiamo l'accompagnatoria al nuovo intestatario.
Noto però che diversi Comuni richiedono 2 marche da bollo per 2 differenti rilasci:
- in primis rilasciano "CONCESSIONE DI POSTEGGIO XXX" (il Responsabile del Servizio, VISTO ...., VISTO ...., VISTO ...., rilasciata alla Ditta XXX Concessione numero XXX), ed appongono la prima marca da bollo.
- come seconda cosa, rilasciano la vera e propria AUTORIZZAZIONE per l'esercizio dell'attività su aree pubbliche, e vi appongono la seconda marca da bollo.

Ora chiedo: è normale questa prassi? Lo scrivente SUAP (magari sbagliando) fino ad ora ha sempre rilasciato la sola autorizzazione vera e propria apponendovi la marca da bollo da 16 euro, rilasciandola con una semplice accompagnatoria alla quale però non è mai stata apposta alcuna marca da bollo.

Grazie mille

ps La scadenza dell'autorizzazione rimane la stessa di quella della precedente autorizzazione?
[/quote]

Secondo me sbagliate entrambi.

NESSUNA MARCA DA BOLLO. Se si tratta di subingressi siamo di fronte a comunicazioni e la voltura è ATTO INTERNO (anche se consegnato all'interessato) emesso d'ufficio per aggiornare l'atto e quindi non soggiace a bollo.
Questo vale sia per la concessione che per l'autorizzazione.

Solo le modifiche o nuovi rilasci scontano il bollo

riferimento id:48230

Data: 2019-01-17 07:17:57

Re:rilascio concessione posteggio mercato e marche da bollo

Infatti in questo caso di subingresso IMPRESAINUNGIORNO non prevede voci in cui si possa dichiarare l'assolvimento di imposta bollo, e già questo conferma la tua tesi.
Scusami la domanda:
indipendentemente dalla presenza di bollo o meno, formalmente è necessario rilasciare sia la concessione sia l'autorizzazione, oppure secondo te può andar bene anche rilasciare l'autorizzazione con semplice accompagnatoria ( "visto ecc ecc, si rilascia ecc ecc" )?
Inoltre, l'autorizzazione del subentrante ha la stessa durata di quella precedente?
Grazie mille

riferimento id:48230

Data: 2019-03-13 07:37:50

Re:rilascio concessione posteggio mercato e marche da bollo

Il mio Ufficio in caso di subingresso emette un unico documento, ovvero l'autorizzazione, con la dicitura: "Con riferimento alla Concessione di suolo pubblico n. xxxx del xxxxx, con scadenza xxxxxx (in caso di affitto metto la data di scadenza del contratto)

riferimento id:48230

Data: 2019-03-15 04:52:20

Re:rilascio concessione posteggio mercato e marche da bollo


Infatti in questo caso di subingresso IMPRESAINUNGIORNO non prevede voci in cui si possa dichiarare l'assolvimento di imposta bollo, e già questo conferma la tua tesi.
Scusami la domanda:
indipendentemente dalla presenza di bollo o meno, formalmente è necessario rilasciare sia la concessione sia l'autorizzazione, oppure secondo te può andar bene anche rilasciare l'autorizzazione con semplice accompagnatoria ( "visto ecc ecc, si rilascia ecc ecc" )?
Inoltre, l'autorizzazione del subentrante ha la stessa durata di quella precedente?
Grazie mille
[/quote]

1) nel mondo AAPP può essere utile rilasciarte un "atto pulito", nuovo che segue alla scia. NON ha valore di autorizzazione/concessione ma di riepilogo
2) quindi è bene che contenga sia gli elementi dell'autorizzazione che della concessione (ma potrebbe contenerne solo una parte)
3) la durata rimane quella del titolo originario

riferimento id:48230
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it