Data: 2019-01-11 08:57:15

modifica posteggio da non alimentare ad alimentare

Buongiorno,
un titolare di licenza di commercio su area pubblica (mercatale) che attualmente occupa un posteggio non alimentare chiede se sia possibile modificare il proprio posteggio da non alimentare ad alimentare. E' fattibile la cosa tramite Delibera di Giunta oppure in questo caso il posteggio dovrebbe andare obbligatoriamente a bando?
Grazie mille

riferimento id:48194

Data: 2019-01-11 16:06:27

Re:modifica posteggio da non alimentare ad alimentare


Buongiorno,
un titolare di licenza di commercio su area pubblica (mercatale) che attualmente occupa un posteggio non alimentare chiede se sia possibile modificare il proprio posteggio da non alimentare ad alimentare. E' fattibile la cosa tramite Delibera di Giunta oppure in questo caso il posteggio dovrebbe andare obbligatoriamente a bando?
Grazie mille
[/quote]

Questo è uno dei casi in cui la recente L. 145/2018 (uscita delle AAPP dalla Bolkestein) potrebbe avere un effetto indiretto.

Il ragionamento fino ad oggi era: se modifico sostanzialmente il posteggio devo metterlo a bando (alla scadenza della concessione) a meno che la variazione non sia frutto dell'esigenza della PA (es. voglio realizzare settori omogenei).
Oggi è così?
Difficile dirlo con sicurezza ma vi sono elementi per sostenere l'applicabilità di un regime di maggior favore per modifiche, variazioni, ampliamenti delle attività in questione.

SUGGERIMENTO: fate una delibera con la quale stabilite che tutti quelli che vogliono fare richiesta di variazione fanno domanda entro xxxxx e le valutate tutte insieme. Magari sono tutte da accogliere e sistemate così tutti, compresi eventuali cambi, spostamenti ecc... E' soluzione che concilia le due cose anche se un po' più complessa da gestire.

ALTRIMENTI accettate l'istanza ... proprio in virtù del ragionamento di cui sopra

riferimento id:48194

Data: 2019-01-17 08:45:31

Re:modifica posteggio da non alimentare ad alimentare

il problema principale, anche nel caso meno complesso da gestire (semplice accettazione dell'istanza del richiedente), è che sul portale IMPRESAINUNGIORNO è prevista solo un'eventuale modifica CON AGGIUNTA del settore alimentare, non si può sostituire il settore non alimentare con quello alimentare a quanto pare.
Non possiamo nemmeno accettare una semplice richiesta di modifica settore posteggio via PEC, in quanto non si tratterebbe di Scia e non sarebbero presenti tutti gli allegati necessari per evadere positivamente/accettare l'istanza.
Cosa mi consigli in questo caso?
Grazie

riferimento id:48194

Data: 2019-01-18 16:03:26

Re:modifica posteggio da non alimentare ad alimentare


il problema principale, anche nel caso meno complesso da gestire (semplice accettazione dell'istanza del richiedente), è che sul portale IMPRESAINUNGIORNO è prevista solo un'eventuale modifica CON AGGIUNTA del settore alimentare, non si può sostituire il settore non alimentare con quello alimentare a quanto pare.
Non possiamo nemmeno accettare una semplice richiesta di modifica settore posteggio via PEC, in quanto non si tratterebbe di Scia e non sarebbero presenti tutti gli allegati necessari per evadere positivamente/accettare l'istanza.
Cosa mi consigli in questo caso?
Grazie
[/quote]

1) segnalare al PORTALE che non possono ignorare procedure esistenti
2) far fare due procedure per ora all'interessato:
a) aggiunta di alimentare
b) eliminazione di non alimentare
che spero si possa fare in sequenza
3) altrimenti far comunque presentare aggiunta e per PEC ti comunica la chiusura dell'altra tipologia che te tieni agli atti

I portali non sono norme ... se sono errati si deve accettare PEC

riferimento id:48194

Data: 2019-02-09 08:50:13

Re:modifica posteggio da non alimentare ad alimentare

Una domanda a tal riguardo, visto che stiamo finalmente redigendo un regolamento per il mercato settimanale (sembra assurdo, ma purtroppo non esisteva nel nostro Comune):

- è possibile, per mantenere l'attuale omogeneità dei settori alimentare/non alimentare, vietare da Regolamento Comunale eventuali aggiunte/modifiche dei settori stessi?

- inoltre, sarebbe possibile in qualche modo "azzerare" la graduatoria spuntisti o comunque farla partire da un periodo non troppo distante nel tempo?

Grazie

riferimento id:48194

Data: 2019-02-09 15:56:18

Re:modifica posteggio da non alimentare ad alimentare

- è possibile, per mantenere l'attuale omogeneità dei settori alimentare/non alimentare, vietare da Regolamento Comunale eventuali aggiunte/modifiche dei settori stessi?
[color=red]Certo, il Comune può stabilire tipologie merceologiche ed entro ragionevoli limiti vietare altre tipologie,
Quindi puoi vietare all'alimentare di diventare non alimentare e viceversa così come potresti vietare l'introduzione di particolari prodotti ecc...[/color]

- inoltre, sarebbe possibile in qualche modo "azzerare" la graduatoria spuntisti o comunque farla partire da un periodo non troppo distante nel tempo?
[color=red]Sì, si può fare soprattutto dando atto che non hai una registrazioned elle presenze certa oltre una certa data.
POSSIBILE[/color]

riferimento id:48194

Data: 2019-03-19 14:10:09

Re:modifica posteggio da non alimentare ad alimentare

Perfetto grazie mille.
Visto che il regolamento è in fase di approvazione, chiedo un'ultima cosa:
nel nostro Comune abbiamo spesso 2/3 posteggi vuoti (nemmeno col bando sono stati assegnati).
Uno di questi posteggi vuoti è di fronte ad un bar, che ha richiesto verbalmente se sia possibile, previo pagamento canone annuale di occupazione suolo pubblico, occupare appunto lo spazio di quel posteggio con sedie e tavoli del bar.
Il regolamento comunale prevedrebbe modifiche per "motivi di pubblico interesse, cause di forza maggiore e per vincoli imposti da motivi igienico-sanitari".
Quale sarebbe secondo voi (se possibile) la prassi corretta per poter concedere al bar l'occupazione annuale suolo pubblico? Questa casistica rientrerebbe, se pur forzatamente, nei motivi di pubblico interesse? Presumo che, per poter procedere con tale operazione, anche nel caso in cui non si debba modificare il regolamento, si dovrà comunque "eliminare" quel posteggio con apposita delibera di Consiglio Comunale, dico bene?
Grazie

riferimento id:48194

Data: 2019-03-20 13:15:36

Re:modifica posteggio da non alimentare ad alimentare


Perfetto grazie mille.
Visto che il regolamento è in fase di approvazione, chiedo un'ultima cosa:
nel nostro Comune abbiamo spesso 2/3 posteggi vuoti (nemmeno col bando sono stati assegnati).
Uno di questi posteggi vuoti è di fronte ad un bar, che ha richiesto verbalmente se sia possibile, previo pagamento canone annuale di occupazione suolo pubblico, occupare appunto lo spazio di quel posteggio con sedie e tavoli del bar.
Il regolamento comunale prevedrebbe modifiche per "motivi di pubblico interesse, cause di forza maggiore e per vincoli imposti da motivi igienico-sanitari".
Quale sarebbe secondo voi (se possibile) la prassi corretta per poter concedere al bar l'occupazione annuale suolo pubblico? Questa casistica rientrerebbe, se pur forzatamente, nei motivi di pubblico interesse? Presumo che, per poter procedere con tale operazione, anche nel caso in cui non si debba modificare il regolamento, si dovrà comunque "eliminare" quel posteggio con apposita delibera di Consiglio Comunale, dico bene?
Grazie
[/quote]

Passaggi:
1) soppressione del posteggio con aggiornamento del regolamento
2) verifica della possibilità di rilascio diretto al richiedente in base a regolamento dehors o altro regolamento (che preveda occupazione non nell'immediata contiguità con l'esercizio)
3) SE non previsto occorre fare un BANDO riservato agli operatori della piazza per occupazione dell'area

Fattibile ma occorrono alcuni passaggi formali

riferimento id:48194
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it