Buongiorno,
attraverso una visura in CCIAA abbiamo constatato che relativamente ad una SNC, che gestiste un'attività di affittacamere professionale è avvenuto ( oltre un anno fa) il decesso di uno dei due soci rappresentanti.
Al Comune non è stata presentato da parte del socio superstite o degli eredi nessuna comunicazione.
Quale è la giusta procedura da adottare relativamente all'attività di affittacamere trovandosi di fronte ad una società nella quale non risulta ricostituita la pluralità dei soci nel termine dei sei mesi manifestandosi pertanto una causa di scioglimento societario, così come previsto nell'articolo 2272, punto 4, del Codice civile.
E' giusto trasmettere un avvio procedimento finalizzato alla verifica dei presupposti per la decadenza del titolo abilitativo relativo alla gestione della struttura ricettiva in quanto è venuto meno il requisito soggettivo?
Buongiorno,
attraverso una visura in CCIAA abbiamo constatato che relativamente ad una SNC, che gestiste un'attività di affittacamere professionale è avvenuto ( oltre un anno fa) il decesso di uno dei due soci rappresentanti.
Al Comune non è stata presentato da parte del socio superstite o degli eredi nessuna comunicazione.
Quale è la giusta procedura da adottare relativamente all'attività di affittacamere trovandosi di fronte ad una società nella quale non risulta ricostituita la pluralità dei soci nel termine dei sei mesi manifestandosi pertanto una causa di scioglimento societario, così come previsto nell'articolo 2272, punto 4, del Codice civile.
E' giusto trasmettere un avvio procedimento finalizzato alla verifica dei presupposti per la decadenza del titolo abilitativo relativo alla gestione della struttura ricettiva in quanto è venuto meno il requisito soggettivo?
[/quote]
E' fondamentale mandare subito avvio del procedimento, spiegare tutto, assegnare 30 giorni ... e vedere la risposta.
Se non vi sono novità ... si ha decadenza dal titolo ed esercizio abusivo dell'impresa individuale (nascente dal soggetto collettivo che ha perso la pluralità dei soci)
Nel frattempo consiglia di regolarizzarsi ... che almeno per il futuro sono ok ... ma qualche centinaio di euro ci scappa