Un agriturismo già funzionante con la sola ospitalità per cinque posti letto vuole avviare un'attività ricreativa - laghetto di pesca - (no fattoria didattica) nei giorni festivi e previsti rivolta a tutti.
Secondo l'imprenditore le modifiche approtate alla legge r.30/2003 nel 2009 consentono di avviare servizi rivolti a tutti e non solo agli ospiti.
L’esercizio di attività ricreative/sportive sono una pratica agrituristica come la ricezione e la somministrazione. Possono essere rivolte ad a chi usufruisce della ricezione con alloggio e non. L’imprenditore dimostrerà la connessione e principalità dell’attività agricola tramite la relazione agrituristica. Per queste attività non si tiene conto del numero dei partecipanti ma la connessione/principalità è valutata forfettariamente in ore/giorno.
Ricorda che per lo svolgimento delle attività didattiche, culturali, tradizionali, di turismo religioso culturale, ricreative, sportive, escursionistiche, e di ippoturismo, deve essere previsto almeno un servizio igienico ogni quindici ospiti, senza tenere conto delle frazioni e, all’interno degli edifici aziendali, deve essere individuato un locale di dimensioni commisurate al numero dei fruitori delle attività agrituristiche, da destinare all’accoglienza degli ospiti.
Per i laghi della pesca guarda anche la LR 7/2005
Guarda qui:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4395.0