Data: 2019-01-04 08:31:56

Cambio destinazione d'uso

Salve,
è stato prospettato al nostro Ufficio, da parte di una ditta di catering, un cambio di destinazione d'uso di un locale artigianale (al catasto C3) e di un magazzino (C2) che dovrebbero passare alla categoria catastale C1 (commerciale) oppure D, senza opere edilizie o modifiche strutturali.
E' giusto utilizzare lo strumento della variante urbanistica?
E' giusto presentare una istanza ai sensi dell'art.8 del DPR 160/2010?

riferimento id:48129

Data: 2019-01-04 11:08:16

Re:Cambio destinazione d'uso

è stato prospettato al nostro Ufficio, da parte di una ditta di catering, un cambio di destinazione d'uso di un locale artigianale (al catasto C3) e di un magazzino (C2) che dovrebbero passare alla categoria catastale C1 (commerciale) oppure D, senza opere edilizie o modifiche strutturali.
[color=red]C3, C2 e C1, D ecc... sono classificazioni catastali e NON destinazioni d'uso.
Tali classificazioni sono IRRILEVANTI AI FINI EDILIZI e rilevano solo ai fini fiscali e di obbligo di accatastamento.
Se l'immobile è artigianale rimane tale punto e basta.
Se l'interessato ritiene di avere i requisiti chiederà l'accatastamento in C1 o D dimostrando, all'agenzia del territorio, i requisiti relativi.
[/color]
E' giusto utilizzare lo strumento della variante urbanistica?
[color=red]Macchè!
Non serve alcuna pratica edilizia nè tantomeno di variante
[/color]
E' giusto presentare una istanza ai sensi dell'art.8 del DPR 160/2010?
[color=red]NO!!!! Non si fanno variazioni catastali con varianti urbanistiche.

L'interessato sta equivocando ... con un tecnico devono presentare eventuale variazione catastale:
https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/schede/fabbricatiterreni/aggiornamento+catasto+fabbricati+-+docfa/scheda+info+docfa?page=aggiornacatipint
[/color]

riferimento id:48129

Data: 2019-01-04 11:58:55

Re:Cambio destinazione d'uso

Ho dimenticato di specificare una cosa importante: la zona in cui ricade l'immobile è classificata "E1 - Agricola intensiva".

Ai sensi dell'art.23 ter del dpr 380/2001 il cambiamento prospettato è considerato "mutamento d'uso urbanisticamente rilevante".
Anche il Tar Veneto Sez. II n.827 del 15.09.2017 sembrerebbe andare in questa direzione... "Nel caso di mutamento di destinazione d'uso da artigianale a commerciale si realizza un cambiamento che implica il passaggio ad una categoria funzionale autonoma"...

Cambia qualcosa?



riferimento id:48129

Data: 2019-01-04 13:25:58

Re:Cambio destinazione d'uso


Ho dimenticato di specificare una cosa importante: la zona in cui ricade l'immobile è classificata "E1 - Agricola intensiva".

Ai sensi dell'art.23 ter del dpr 380/2001 il cambiamento prospettato è considerato "mutamento d'uso urbanisticamente rilevante".
Anche il Tar Veneto Sez. II n.827 del 15.09.2017 sembrerebbe andare in questa direzione... "Nel caso di mutamento di destinazione d'uso da artigianale a commerciale si realizza un cambiamento che implica il passaggio ad una categoria funzionale autonoma"...

Cambia qualcosa?
[/quote]

Stai parlando NON di destinazione d'uso ma di DESTINAZIONE URBANISTICA che è altra cosa.
Nelle zone "E1 - Agricola intensiva" non è detto che vi siano solo aree e immobili a destinazione agricola (anche se probabilmente saranno prevalenti).
Potrebbero esservi residenze, commerciale ecc...

QUINDI va visto il titolo edilizio del singolo immobile

riferimento id:48129

Data: 2019-01-25 10:13:38

Re:Cambio destinazione d'uso

Cito :"QUINDI va visto il titolo edilizio del singolo immobile"

Trattasi di titolo legittimato in quanto immobile costruito parzialmente negli anni 50 e successivamente ha acquisito regolarmente il titolo edilizio per ampliamento del magazzino e portico...

Quindi?


riferimento id:48129

Data: 2019-01-25 18:11:57

Re:Cambio destinazione d'uso


Cito :"QUINDI va visto il titolo edilizio del singolo immobile"

Trattasi di titolo legittimato in quanto immobile costruito parzialmente negli anni 50 e successivamente ha acquisito regolarmente il titolo edilizio per ampliamento del magazzino e portico...

Quindi?
[/quote]

Immobile OK legittimato, ma va visto per cosa è in concreto legittimato ... e se può essere trasformato a commerciale.
Va vista la disciplina edilizia comunale

riferimento id:48129
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it