Data: 2019-01-03 17:13:56

Manufatto pertinenziale e distanza dal fabbricato principale

E' stato realizzato un piccolo manufatto in muratura di circa 4 m x 4,5 m, per un volume di circa 50 mc, senza alcun titolo edilizio. Esso è composto in parte da un piccolo deposito, chiuso da una porta senza altre aperture, e da un vano adibito a cucina esterna e forno a legna; questo vano, seppur delimitato da pareti, non è chiuso da una porta, quindi è sempre accessibile dall'esterno. Esso costituisce pertinenza del fabbricato principale (il suo volume rientra nel limite del 20% del fabbricato principale che ha un volume complessivo di circa 600 mc), è distaccato da questo e posto ad una distanza di circa 5 m. Le norme tecniche di attuazione, per la zona urbanistica in oggetto (zona E verde agricolo), impone una distanza tra fabbricati di 15 m. Il Regolamento Edilizio Comunale non riporta alcuna disciplina specifica relativa alle pertinenze.
La ditta proprietaria avanza richiesta di Permesso di Costruire in sanatoria ai sensi dell'art. 36 del D.Lgs. 380/01 per regolarizzare tale manufatto.
Il Comune rigetta tale richiesta con la motivazione che "il manufatto pertinenziale destinato a forno-cucina è difforme alla normativa vigente per violazione del limite minimo di distanza tra fabbricati".
Considerato che la pertinenza deve, per essere considerata tale, mantenere un rapporto funzionale e di servizio con il fabbricato principale, si può ritenere che la distanza minima di 15 m non debba riguardare tali piccoli manufatti pertinenziali?

riferimento id:48127
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it