La ditta X nell'anno 2009 aveva depositato dia per attività di noleggio senza conducente.
Oggi presenta una comunicazione dove dichiara che l'attività è stata denunciata sempre nell'anno 2009 anche alla Camera di Commecrio ma solo ora è stata effettivamente avviata. Non ho trovato riferimenti normativi che prevedano la decadenza del titolo in caso di mancata attivazione entro un determinato termine, quindi credo non ci saimo problemi o sbaglio?
L'aspetto, però, che mi lascia qualche dubbio è che l'interessato ha allegato la carta di circolazione del mezzo utilizzato e quest'ultimo, immatricolato per locazione senza conducente, è intestato alla ditta Y che l'ha locato ad X fino al 2022. Se non erro, ai sensi del CDS, l'autovettura dovrebbe essere di proprietà di X ed intestata direttamente a tale ditta. Come consigliate di procedere? Dovrei inoltrare una nota all'interessato evidenziando il tutto e mettendo in conoscenza PL e Prefettura?
Grazie
La ditta X nell'anno 2009 aveva depositato dia per attività di noleggio senza conducente.
Oggi presenta una comunicazione dove dichiara che l'attività è stata denunciata sempre nell'anno 2009 anche alla Camera di Commecrio ma solo ora è stata effettivamente avviata. Non ho trovato riferimenti normativi che prevedano la decadenza del titolo in caso di mancata attivazione entro un determinato termine, quindi credo non ci saimo problemi o sbaglio?
L'aspetto, però, che mi lascia qualche dubbio è che l'interessato ha allegato la carta di circolazione del mezzo utilizzato e quest'ultimo, immatricolato per locazione senza conducente, è intestato alla ditta Y che l'ha locato ad X fino al 2022. Se non erro, ai sensi del CDS, l'autovettura dovrebbe essere di proprietà di X ed intestata direttamente a tale ditta. Come consigliate di procedere? Dovrei inoltrare una nota all'interessato evidenziando il tutto e mettendo in conoscenza PL e Prefettura?
Grazie
[/quote]
1) la DIA/SCIA non ha scadenza quindi può avviare anche oggi sulla base di dichiarazione di quasi 10 anni fa
2) non occorre indicare i veicoli e anche se indicati non spetta a te verificare condizioni di intestazione, immatricolazione ecc...
3) Ovviamente avvisalo che ci potrebbero essere problematiche e che le verifichi con i propri consulenti