Data: 2018-12-28 06:30:08

Il diritto di accesso tra ordinamento interno e ordinamenti sovranazionali

Il diritto di accesso tra ordinamento interno e  ordinamenti sovranazionali

Indice
Accesso Agli Atti nel Diritto Interno
Andrea Di Capizzi e Nausica Lucia Guglielmo*

1. Inquadramento e percorso evolutivo 1
2. Le diverse forme del diritto di accesso 7
3. Il diritto di accesso nella lg. n. 241/1990 7
3.1. Natura giuridica 8
3.2. I soggetti passivi nel diritto di accesso 10
3.3. I controinteressati e lo “spazio” ad essi riconosciuto nel diritto di accesso* 17
3.4. Brevi cenni sull’oggetto ed i limiti del diritto di accesso* 18
3.4.1. Accesso alle cartelle esattoriali 28
3.4.2. Il “giusto” contemperamento di interessi nel diritto di accesso ai verbali di classe* 30
3.4.3. Il diritto di accesso alle prove di maturità. Problematiche applicative* 32
3.4.4. Aspetti problematici del diritto di accesso agli elaborati concorsuali. Il “ruolo” dei controinteressati* 35
3.4.5. Il diritto del coniuge separato ad accedere ai documenti fiscali del marito in possesso dell’Agenzia delle Entrate* 37
3.4.6. Il diritto di accesso agli atti di gara. Cenni giurisprudenziali sul nuovo art. 53 del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50* 40
3.5. Diritto di accesso e tutele esperibili 44
3.5.1. Brevi cenni sul rito speciale ex art. 116 c.p.a. 45
4. L’accesso nel D.lgs. n. 33/2013: l’accesso civico e l’accesso c.d. generalizzato 46

FONTE: https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/dottrina

riferimento id:48095
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it