Ciao Simone,
Il presidente di una associazione ha chiesto l’autorizzazione per una manifestazione musicale locale col patrocinio del comune.
La G.M. oltre al patrocinio ha concesso anche la disponibilità del Palco comunale, l’esenzione del pagamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico per ciò che concerne la manifestazione, la fornitura dell’energia elettrica e l’affissione gratuita di manifesti e locandine.
Quello che ti voglio chiedere è questo:
1.Il comune può concedere l’esonero totale del pagamento della tassa di occupazione di suolo pubblico anche se per dette tipologie di manifestazioni il vigente regolamento comunale prevede solo un abbattimento del 50% ?
2.Può essere concessa la fornitura di energia elettrica?
3.Se nell’ambito della manifestazione dovessero partecipare un certo numero di commercianti, previo rilascio di autorizzazione temporanea da parte di questo ufficio, la tassa per l’occupazione del suolo pubblico deve essere incamerata dall’associazione o dal comune? (nella delibera di Giunta nulla viene stabilito in merito).
Salutissimi
Ciao Simone,
[color=red]Ciao[/color]
Il presidente di una associazione ha chiesto l’autorizzazione per una manifestazione musicale locale col patrocinio del comune.
La G.M. oltre al patrocinio ha concesso anche la disponibilità del Palco comunale, l’esenzione del pagamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico per ciò che concerne la manifestazione, la fornitura dell’energia elettrica e l’affissione gratuita di manifesti e locandine.
[color=red]Generosi ..... come contribuente rabbrividisco .... ma è una prassi molto diffusa![/color]
Quello che ti voglio chiedere è questo:
1.Il comune può concedere l’esonero totale del pagamento della tassa di occupazione di suolo pubblico anche se per dette tipologie di manifestazioni il vigente regolamento comunale prevede solo un abbattimento del 50% ?
[color=red]Secondo me non è possibile e i membri della Giunta che hanno votato a favore rischiano un procedimento contabile per danno erariale. Così come rischia il dirigente che ha dato parere favorevole di regolarità contabile.
[/color]
2.Può essere concessa la fornitura di energia elettrica?
[color=red]Si tratta di una contribuzione. Come tale a mio avviso dovrebbe essere preventivamente quantificata ed assegnata con metodi oggettivi (bando) a favore di soggetti non professionali che vogliano realizzare detti eventi. Ma questa prassi è diffusa e meno pericolosa dell'abbattimento del suolo pubblico.
[/color]
3.Se nell’ambito della manifestazione dovessero partecipare un certo numero di commercianti, previo rilascio di autorizzazione temporanea da parte di questo ufficio, la tassa per l’occupazione del suolo pubblico deve essere incamerata dall’associazione o dal comune?
[color=red]Ora non esageriamo. Esonerati ed anche percettori del suolo pubblico. Il suolo pubblico lo incassa il Comune che gestisce anche il BANDO per assegnare gli spazi agli operatori commerciali!!!![/color]
(nella delibera di Giunta nulla viene stabilito in merito).
[color=red]Meno male![/color]