Data: 2018-12-18 08:03:01

sfera e casetta di babbo natale gonfiabili

Buongiorno.
Un’associazione (no profit Pro Loco) noleggia delle strutture gonfiabili (in particolare una palla trasparente  dove può entrare sia un adulto sia un bambino a rotolarsi ed una casetta di Babbo Natale dove possono entrare i bambini) – gonfiabili, si precisa, la cui descrizione non è  riconducibile all’esatta definizione di cui all’elenco ministeriale dello spettacolo viaggiante e che verrebbero utilizzati  per animare una via pedonale del centro e senza  alcun pagamento di biglietto.
Si chiede gentilmente quale pratica amministrativa deve essere esperita oltre al rilascio della concessione all’occupazione suolo pubblico (esempio, è necessaria la scia ex art 69 tulps o il cosiddetto "piano della sicurezza") o quali altri provvedimenti?.
Grazie.

riferimento id:48019

Data: 2018-12-21 15:39:39

Re:sfera e casetta di babbo natale gonfiabili


Buongiorno.
Un’associazione (no profit Pro Loco) noleggia delle strutture gonfiabili (in particolare una palla trasparente  dove può entrare sia un adulto sia un bambino a rotolarsi ed una casetta di Babbo Natale dove possono entrare i bambini) – gonfiabili, si precisa, la cui descrizione non è  riconducibile all’esatta definizione di cui all’elenco ministeriale dello spettacolo viaggiante e che verrebbero utilizzati  per animare una via pedonale del centro e senza  alcun pagamento di biglietto.
Si chiede gentilmente quale pratica amministrativa deve essere esperita oltre al rilascio della concessione all’occupazione suolo pubblico (esempio, è necessaria la scia ex art 69 tulps o il cosiddetto "piano della sicurezza") o quali altri provvedimenti?.
Grazie.
[/quote]

SOLO suolo pubblico

riferimento id:48019

Data: 2019-06-29 11:31:27

Re:sfera e casetta di babbo natale gonfiabili

Oltre al suolo pubblico anche verifica di:
collaudo annuale,  codice identificativo, assicurazione, corretto montaggio?

riferimento id:48019

Data: 2019-07-01 07:34:59

Re:sfera e casetta di babbo natale gonfiabili

se sono attrazioni che rientrano nell'elenco e, quindi, si applica il DM 18/05/2007, allora se sono messe a disposione del pubblico, pagante o meno, devono essere in regola con i requisiti di sicurezza: codice, libretto, corretto montaggio, collaudi annuali

riferimento id:48019
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it