Una Snc nel 2009 era risultata aggiudicataria di un bando di concorso per l'assegnazione di un chiosco bar all'interno di un parco pubblico (durata: anni 6 + 6).
Per caso, ii Comune è venuto a conoscenza che la società è ora divenuta una Srl (mantenendo la medesima partita IVA) e che la società è composta ora da nuove persone (i due soci "originari" non sono più presenti, di cui peraltro uno era in possesso dei requisiti professionali per la somministrazione).
Tenuto conto che al SUAP non è stata depositata alcuna pratica, si chiede:
1) la Srl ha titolo a proseguire l'attività? Non occorre dichiarare decaduto il contratto di servizio e procedere a nuovo bando pubblico? (questo in considerazione del fatto che, nel contratto di servizio in essere, viene posto il divieto per il gestore (società) di effettuare ogni forma di "conferimento" di azienda)
2) sussistono i presupposti per la revoca dell'autorizzazione amministrativa per l'esercizio dell'attività di somministrazione (in affitto d'azienda, di cui la titolarità è in capo al Sindaco)?
3) come si deve comportare il SUAP?
Grazie
1) la Srl ha titolo a proseguire l'attività? Non occorre dichiarare decaduto il contratto di servizio e procedere a nuovo bando pubblico? (questo in considerazione del fatto che, nel contratto di servizio in essere, viene posto il divieto per il gestore (società) di effettuare ogni forma di "conferimento" di azienda)
[color=red]Occorre stare attenti perchè si tratta di violazione della convenzione/contratto e come tale va contestata al titolare originario (SNC).
Assegnati 15 giorni per scritti difensivi puoi procedere a avvalerti della clausola sulla rescissione del contratto e conseguentemente a rendere libera l'area.
Consiglio di contestare anche al "subentrante" inviandogli per conoscenza la comunicazione .... e inviare copia alla polizia locale per l'eventuale sanzione pecuniaria (esercvizio senza titolo ed occupazione di suolo pubblico senza titolo).
[/color]
2) sussistono i presupposti per la revoca dell'autorizzazione amministrativa per l'esercizio dell'attività di somministrazione (in affitto d'azienda, di cui la titolarità è in capo al Sindaco)?
[color=red]Sussistono i presupposti per la DECADENZA DALLA CONCESSIONE, non per la revoca dell'autorizzazione amministrativa.
Gli effetti sono gli stessi ma formalmente sono due cose diverse[/color]
3) come si deve comportare il SUAP?
[color=red]Se ha competenza sulla concessione come detto sopra, altrimenti attende l'esito della decadenza della concessione[/color]