Il D. Lgs. 222/2016 ha modificato la procedura per assentire l'esercizio dell'attività di commercio all'ingrosso. La nuova normativa prevede infatti l'obbligo di "comunicare" l'inizio dell'attività commerciale all'ingrosso al SUAP di appartenenza.
Nel nostro Comune esiste un Mercato ittico all'ingrosso di proprietà Comunale che è stato dato in gestione a soggetto privato. Il nuovo gestore affida gli stands per la vendita all'ingrosso a ditte affittuarie che gestiscono l'attività di vendita all'ingrosso.
Il quesito è: Gli affittuari/gestori dei singoli box sono tenuti alla "comunicazione" al Comune dell'avvio dell'attività? oppure è in capo al gestore di tutta la struttura l'obbligo di "comunicare" l'avvio dell'attività?
Ringrazio e saluto. Pasquale Panico - Istruttore Amm.vo
Il D. Lgs. 222/2016 ha modificato la procedura per assentire l'esercizio dell'attività di commercio all'ingrosso. La nuova normativa prevede infatti l'obbligo di "comunicare" l'inizio dell'attività commerciale all'ingrosso al SUAP di appartenenza.
Nel nostro Comune esiste un Mercato ittico all'ingrosso di proprietà Comunale che è stato dato in gestione a soggetto privato. Il nuovo gestore affida gli stands per la vendita all'ingrosso a ditte affittuarie che gestiscono l'attività di vendita all'ingrosso.
Il quesito è: Gli affittuari/gestori dei singoli box sono tenuti alla "comunicazione" al Comune dell'avvio dell'attività? oppure è in capo al gestore di tutta la struttura l'obbligo di "comunicare" l'avvio dell'attività?
Ringrazio e saluto. Pasquale Panico - Istruttore Amm.vo
[/quote]
OGNI OPERATORE deve fare comunicazione. Il mercato all'ingrosso avrà una sua rilevanza ai fini sanitari e di eventuale autorizzazione generale ma i singoli operatori sono tenuti autonomamente alla comunicazione