Data: 2018-12-17 11:58:00

Distributori di carburante - Impianti ad alto erogato

Buongiorno,
dovendo provvedere a dare notizia delle scadenze per le imprese sul nostro sito istituzionale, ci poniamo il dubbio se la scadenza richiamata all’art. 62 “Impianti ad alto erogato” della L.R. Toscana 62/2018 vale anche per i comuni che si trovano nella provincia di Firenze.
La legge sopra richiamata, parla dei distributori di carburante che si trovano nel territorio della provincie di Firenze, Lucca e Prato, ai sensi dell’allegato IV del D.Lgs. 257/2016 …………
L’allegato IV del D.lgs. 257/2016 parla di capoluoghi di provincia.
Il nostro comune non è capoluogo di provincia.

Grazie

riferimento id:48005

Data: 2018-12-17 18:05:43

Re:Distributori di carburante - Impianti ad alto erogato

Sì, la norma indica i distributori ricadenti nel territorio delle province di… quindi anche i distributori di Empoli

La regione è costretta a reiterare le disposizioni del [i][b]D.lgs. 16/12/2016, n. 257 - Disciplina di attuazione della direttiva 2014/94/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2014, sulla realizzazione di una infrastruttura per i combustibili alternativi.[/b][/i]

Forse andando a vedere la norma statale (art. 18) si ricava la ratio con maggiore precisione:

[i]Per [b]tutti [/b]gli impianti di distribuzione di carburanti stradali già esistenti al 31 dicembre 2015, che hanno erogato nel corso del 2015 un quantitativo di benzina e gasolio superiore a 10 milioni di litri e [b]che si trovano nel territorio di una delle province i cui capoluoghi [/b]hanno superato il limite delle concentrazioni di PM10 per almeno 2 anni su 6 negli anni dal 2009 al 2014 di cui all'allegato IV, [b]le regioni prevedono l'obbligo[/b] di presentare entro il 31 dicembre 2018 un progetto, al fine di dotarsi di infrastrutture di ricarica elettrica nonché di distribuzione di GNC o GNL, da realizzare nei successivi ventiquattro mesi dalla data di presentazione del progetto.[/i]

[i]Per [b]tutti[/b] gli impianti di distribuzione carburanti stradali esistenti al 31 dicembre 2017, che erogano nel corso del 2017 un quantitativo di benzina e gasolio superiore a 5 milioni di litri e [b]che si trovano nel territorio di una delle province i cui capoluoghi [/b]hanno superato il limite delle concentrazioni di PM10 per almeno 2 anni su 6 negli anni dal 2009 al 2014 di cui all'allegato IV, [b]le regioni prevedono l'obbligo[/b] di presentare entro il 31 dicembre 2020 un progetto, al fine di dotarsi di infrastrutture di ricarica elettrica nonché di distribuzione di GNC o GNL, da realizzare nei successivi ventiquattro mesi dalla data di presentazione del progetto.
[/i]

riferimento id:48005
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it