Data: 2012-04-23 12:38:15

distributore carburante self-service

Immagino che la risposta sia negativa ma per conferma la formulo lo stesso.

Ma.....un distributore di carburanti (NON inteso come impianto di pubblica utilità) può erogare carburante esclusivamente mediante self-service?

Da diverso tempo, in un Comune associato mi è stata comunicata la cessazione da parte del gestore  e l'impianto sta funzionando ESCLUSIVAMENTE  col self-service (sembra che la compagnia petrolifera abbia fatto questa scelta).

In altro Comune associato il proprietario del fondo di un distributore, il cui gestore ha intenzione di cessare quanto prima (anzi...credo che ora sia chiuso per ferie  e poi smetta), mi chiede se - nell'attesa di trovare chi subentra -  per un mese può funzionare  solo tramite self-service.

Eventualmente cosa devono attivare al Suap?

grazieeeeeeeee

riferimento id:4795

Data: 2012-04-23 13:35:33

Re:distributore carburante self-service


Immagino che la risposta sia negativa ma per conferma la formulo lo stesso.

Ma.....un distributore di carburanti (NON inteso come impianto di pubblica utilità) può erogare carburante esclusivamente mediante self-service?

Da diverso tempo, in un Comune associato mi è stata comunicata la cessazione da parte del gestore  e l'impianto sta funzionando ESCLUSIVAMENTE  col self-service (sembra che la compagnia petrolifera abbia fatto questa scelta).

In altro Comune associato il proprietario del fondo di un distributore, il cui gestore ha intenzione di cessare quanto prima (anzi...credo che ora sia chiuso per ferie  e poi smetta), mi chiede se - nell'attesa di trovare chi subentra -  per un mese può funzionare  solo tramite self-service.

Eventualmente cosa devono attivare al Suap?

grazieeeeeeeee
[/quote]

Il D.L. 6-7-2011 n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria. Pubblicato nella Gazz. Uff. 6 luglio 2011, n. 155 (Comma così modificato dall'art. 18, comma 1, D.L. 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla L. 24 marzo 2012, n. 27.) ha disposto:

Art. 28  Razionalizzazione della rete distributiva dei carburanti
7.  Non possono essere posti specifici vincoli all'utilizzo di apparecchiature per la modalità di rifornimento senza servizio con pagamento anticipato, durante le ore in cui è contestualmente assicurata la possibilità di rifornimento assistito dal personale, a condizione che venga effettivamente mantenuta e garantita la presenza del titolare della licenza di esercizio dell'impianto rilasciata dall'ufficio tecnico di finanza o di suoi dipendenti o collaboratori. Nel rispetto delle norme di circolazione stradale,[color=red] presso gli impianti stradali di distribuzione carburanti posti al di fuori dei centri abitati[/color], quali definiti ai sensi del codice della strada o degli strumenti urbanistici comunali, non possono essere posti vincoli o limitazioni all'utilizzo continuativo, anche senza assistenza, delle apparecchiature per la modalità di rifornimento senza servizio con pagamento anticipato.


QUINDI FUORI DEI CENTRI ABITATI E' LIBERALIZZATO IL SELF-SERVICE.

riferimento id:4795

Data: 2012-04-26 09:54:08

Re:distributore carburante self-service

Buongiorno, mi inserisco nella discussione, specificando che i due impianti sono situati in aree montane (individuate ai sensi della L.R. 68/2011 Art. 83 Allegato B). In questo caso si può fare riferimento all’art. 54 – bis della L.R. 28/2005, IN PARTICOLARE AL COMMA 2, in quanto trattasi di impianti già esistenti?
Grazie Barbara

riferimento id:4795

Data: 2012-04-26 20:09:03

Re:distributore carburante self-service


Buongiorno, mi inserisco nella discussione, specificando che i due impianti sono situati in aree montane (individuate ai sensi della L.R. 68/2011 Art. 83 Allegato B). In questo caso si può fare riferimento all’art. 54 – bis della L.R. 28/2005, IN PARTICOLARE AL COMMA 2, in quanto trattasi di impianti già esistenti?
Grazie Barbara
[/quote]

A condizione che siano aree montane cioè comuni riconosciuti interamente montani ed i territori montani dei comuni parzialmente montani di cui all’allegato A della legge regionale 26 giugno 2008, n. 37 (Riordino delle Comunità montane).

*********************

L.R. 7-2-2005 n. 28
Codice del Commercio. Testo Unico in materia di commercio in sede fissa, su aree pubbliche, somministrazione di alimenti e bevande, vendita di stampa quotidiana e periodica e distribuzione di carburanti.
Pubblicata nel B.U. Toscana 10 febbraio 2005, n. 11, parte prima.
Art. 54-bis
Impianti senza gestore.

1. Nelle aree montane di cui all’articolo 50, comma 1, lettera h-bis), e insulari carenti del servizio di distribuzione di carburanti possono essere installati anche nuovi impianti dotati esclusivamente di apparecchiature “self-service” pre-pagamento funzionanti senza la presenza del gestore, a condizione che ne sia garantita un’adeguata sorveglianza secondo le modalità stabilite dal comune.

2. Gli impianti funzionanti con la presenza del gestore già localizzati nelle aree di cui al comma 1, possono proseguire l’attività esclusivamente con le apparecchiature “self-service” pre-pagamento, previa comunicazione nei termini e con le modalità stabilite dal comune.

3. Nelle aree di cui al comma 1, possono essere localizzati impianti senza la presenza del gestore connessi agli empori polifunzionali.

4. Gli impianti di cui al presente articolo possono essere istallati in deroga ai requisiti di cui all’articolo 54 (79).

(79) Articolo aggiunto dall'art. 11, L.R. 17 luglio 2009, n. 38.

riferimento id:4795
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it