Egregio Dottore, abbiamo fatto invito al titolare di un ciclomotore in sosta che da controllo sul portale dell'automobilista risultava sprovvisto di copertura RCA.
Qualche giorno dopo la persona ha tolto il ciclomotore dalla strada ed ha portato l'assicurazione stipulata in data successiva all'accertamento.
Ovviamnete devo fare il verbale ex art. 193 CDS.
Ma devo effettuare anche il sequestro? Oppure per il fatto che ora il veicolo è coperto da assicurazione non è necessario?
Grazie
Egregio Dottore, abbiamo fatto invito al titolare di un ciclomotore in sosta che da controllo sul portale dell'automobilista risultava sprovvisto di copertura RCA.
Qualche giorno dopo la persona ha tolto il ciclomotore dalla strada ed ha portato l'assicurazione stipulata in data successiva all'accertamento.
Ovviamnete devo fare il verbale ex art. 193 CDS.
Ma devo effettuare anche il sequestro? Oppure per il fatto che ora il veicolo è coperto da assicurazione non è necessario?
Grazie
[/quote]
Evita il sequestro se paga la sanzione in misura ridotta dimostrando attivazione assicurazione
https://www.laleggepertutti.it/120461_auto-senza-assicurazione-non-basta-pagare-la-multa-contro-il-sequestro
Grazie dottore. La persona mi ha portato la documentazione assicurativa presso il municipio dove mi trovavo x caso. Non gli ho contestato immediatamente il verbale perché al momento ne ero sprovvisto. Ma verbalmente gli ho riferito che avrei proceduto con la redazione del verbale perché il ciclomotore, al momento dell'accertamento era sprovvisto di assicurazione. A questo punto secondo lei considerato che la sanzione deve essere contestata immediatamente come devo agire? Cosa devo scrivere sul verbale nella parte relativa alla contestazione immediata?, ci scrivo la contestazione verbale x mancanza di modulistica al momento della presentazione della documentazione assicurativa? *secondo lei va bene??
riferimento id:47945
Grazie dottore. La persona mi ha portato la documentazione assicurativa presso il municipio dove mi trovavo x caso. Non gli ho contestato immediatamente il verbale perché al momento ne ero sprovvisto. Ma verbalmente gli ho riferito che avrei proceduto con la redazione del verbale perché il ciclomotore, al momento dell'accertamento era sprovvisto di assicurazione. A questo punto secondo lei considerato che la sanzione deve essere contestata immediatamente come devo agire? Cosa devo scrivere sul verbale nella parte relativa alla contestazione immediata?, ci scrivo la contestazione verbale x mancanza di modulistica al momento della presentazione della documentazione assicurativa? *secondo lei va bene??
[/quote]
Io scriverei questo + necessità di ulteriori accertamenti d'ufficio.