Quesito abbastanza complesso e articolato, ma la materia necessita di fare il punto della situazione una volta per tutte e noi non l'abbiamo chiara abbastanza:
1) Con l'entrata in vigore dal 29/3 del DPR 160/2010, passeranno dal Suap anche TUTTE le vidimazioni di registri previste dalle più disparate norme?
2) Quali sono i registri che dovranno essere vidimati c/o il Suap (e quali le norme che lo prevedono)?
3) quali vidimazioni possono essere fatte in Autovidimazione e quali no?
4) come si deve procedere se tutte le vicende amministrative devono passare dal Suap e presentate in modalità telematica?
scusa per il quesito lungo e complicato
grazie
Anna
1) Con l'entrata in vigore dal 29/3 del DPR 160/2010, passeranno dal Suap anche TUTTE le vidimazioni di registri previste dalle più disparate norme?
[color=red]Sì,
la normativa prevede che siano di competenza del SUAP tutte le vicende amministrative, quindi anche quelle riguardanti gli adempimenti connessi con la vidimazione o autovidimazione[/color]
2) Quali sono i registri che dovranno essere vidimati c/o il Suap (e quali le norme che lo prevedono)?
[color=red]Fondamentalmente quelli su cose usate, agenzia d'affari, stupefancenti, zuccheri ecc..
Ecco alcuni link per approfondimenti:
http://serviziweb.comune.cesena.fc.it/cesena/guida/dettAriannaPrint.asp?DescArg=05&CodProc=659
http://www.arezzo.net/retecivica/URP/URP.nsf/PESDocumentID/FB2516ACEB79BD76C12576B30032CA11?opendocument&FROM=Mdlstc13
http://www.comune.arezzo.it/retecivica/URP/URP.nsf/PESDocumentID/7B02FED8BF1F5EECC1256C84005CCAE2?opendocument&FROM=Gstrlprsnl
http://www.comune.bologna.it/sociale-salute/content/view/258/275/
http://web2.comune.piacenza.it/urp/io-impresa/gestire-sviluppare-e-qualificare-lattivita/vidimazione-del-registro-di-carico-e-scarico-di-rifiuti-speciali
http://www.comune.arezzo.it/retecivica/URP/URP.nsf/PESDocumentID/E14B643A03580A13C1256C78003B0EE7?opendocument&FROM=grcltr1
http://www.comune.arezzo.it/retecivica/URP/URP.nsf/PESDocumentID/0E2F2517F9FE9C03C1256BD500216CDC?opendocument&FROM=grcltr
.[/color]
3) quali vidimazioni possono essere fatte in Autovidimazione e quali no?
[color=red]Tutte. Per ragioni particolari si evita tale procedura per i registri riguardanti le sostanze stupefacenti[/color]
4) come si deve procedere se tutte le vicende amministrative devono passare dal Suap e presentate in modalità telematica?
[color=red]L'autovidimazione viene presentata per PEC come ogni altro adempimento SUAP. L'interessato allegherà al registro (se cartaceo) o tratterrò sul PC copia della PEC inviata[/color]
[b][size=18pt]Il Ministero dell'Interno riconosce la validità dell'AUTOVIDIMAZIONE DEI REGISTRI TULPS:[/size][/b]
[color=red][b]Nota n. 557/PAS/U/009438/12015(1) del 20 giugno 2017, Ministero Interno[/b][/color]
http://buff.ly/2tU0L5e