Data: 2018-12-06 07:28:16

DOCUMENTI NECESSARI SCIA somministrazione annessa a Circoli Privati

Buongiorno!
Ci è pervenuta tramite il Portale "Impresa in un giorno" la segnalazione di una SCIA sanitaria per attività a sede fissa ai sensi dell'art. 6 del Regolamento CE n. 852/2004
CHIEDE
"[i]L’Autorizzazione attività di somministrazione di alimenti e bevande annessa ad Associazioni e Circoli con caratteristiche di ente non commerciale, NON ADERENTI ad Enti o organizzazioni nazionali aventi finalità assistenziali[/i]" per l’ "[i]apertura associazione enogastronomica con somministrazione di alimenti non preparati al momento, affettati e bevande[/i]". La ASL ha espresso parere positivo.
Vorremmo avere la CERTEZZA, di avere acquisito tutta la DOCUMENTAZIONE necessaria. Questo è quello che abbiamo ricevuto:
[color=green][glow=red,2,300][glow=red,2,300]1. copia attestazione versamento oneri, diritti e spese
2. planimetria locale
3. Fotocopia di un documento di identita' del soggetto che conferisce la procura speciale
4. pagamento oneri disamina pratica - comune castelnuovo di porto
5. STATUTO[/glow][/glow][/color]
Questa è la documentazione richiesta secondo un sito web : (http://associazione-culturale.it/somministrazione-alimenti-bevande-autorizzazioni)
[color=green]•  Atto costitutivo e statuto (SI).[/color]
[color=red]•  Ricevuta di avvenuto invio modello EAS.[/color]
[color=red]•  Bisogna indicare a quale Ente con riconoscimento ministeriale è affiliata l’associazione.[/color]
•  [color=green] Una planimetria in cui venga indicata l’area di preselezione ed il punto di somministrazione del bar sociale con le relative misure del circolo. (SI)[/color]
•  [color=red]Nello statuto bisogna inserire le norme previste nell’art. 148 del tuir comma 5. (5. Per le associazioni di promozione sociale ricomprese tra gli enti di cui all'articolo 3, comma 6, lettera e), della legge 25 agosto 1991, n. 287, le cui finalita' assistenziali siano riconosciute dal Ministero dell'interno, non si considerano commerciali, anche se effettuate verso pagamento di corrispettivi specifici, la somministrazione di alimenti e bevande effettuata, presso le sedi in cui viene svolta l'attivita' istituzionale, da bar ed esercizi similari e l'organizzazione di viaggi e soggiorni turistici, sempreche' le predette attivita' siano strettamente complementari a quelle svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali e siano effettuate nei confronti degli stessi soggetti indicati nel comma 3).[/color]
•  [color=red]Certificati e autorizzazioni legati all’immobile ( Certificato  elettrico, haccp, certificazione e/o prevenzioni incendi se il locale è più grande di 200 mq, DOIMA se abbiamo impianti e strumenti musicali  amplificati, etc..[/color])
Inoltre è possibile somministrare solo nella sede principale dell’associazione, quindi bisogna avere l[color=green]a sede sociale all’interno del circolo o club dove è presente il bar sociale.[/color]
Presentazione della SCIA
Bisogna ricordare che la SCIA ha effetto immediato ma tuttavia gli organi competenti hanno 60 giorni di tempo per richiedervi adeguamenti o un nuovo invio se i documenti risultano incompleti o non idonei.
Principali regole per somministrare in un circolo.
[color=red]I circoli e club devono adeguarsi  ai requisiti di sorvegliabilità.[/color]
•  La somministrazione è rivolta ai soli soci.
•  [color=green]Le consumazioni vanno consumate all’interno del locale ( è assolutamente vietato uscire con la mescita).[/color]
•  [color=red]Non si può in nessun caso pubblicizzare l’attività di somministrazione.[/color] [color=red]Neanche tramite una pagina Facebook?[/color]
•  [color=green]Il punto di somministrazione non deve essere visibile dalla pubblica via.[/color]
Il circolo è sempre e comunque soggetto a controlli da parte delle autorità competenti ed in caso di violazioni possono elevare multe ed in seguito sospendere [color=red]la licenza di somministrazione di bevande e alimenti[/color].
[color=red][b](NOI NON DOBBIAMO RILASCIARE NESSUNA LICENZA/AUTORIZZAZIONE ESSENDO UNA SCIA, giusto?)
GRAZIE[/b][/color]
Fabrizio Falzini

riferimento id:47867

Data: 2018-12-07 19:43:54

Re:DOCUMENTI NECESSARI SCIA somministrazione annessa a Circoli Privati


Buongiorno!
Ci è pervenuta tramite il Portale "Impresa in un giorno" la segnalazione di una SCIA sanitaria per attività a sede fissa ai sensi dell'art. 6 del Regolamento CE n. 852/2004
CHIEDE
"[i]L’Autorizzazione attività di somministrazione di alimenti e bevande annessa ad Associazioni e Circoli con caratteristiche di ente non commerciale, NON ADERENTI ad Enti o organizzazioni nazionali aventi finalità assistenziali[/i]" per l’ "[i]apertura associazione enogastronomica con somministrazione di alimenti non preparati al momento, affettati e bevande[/i]". La ASL ha espresso parere positivo.
Vorremmo avere la CERTEZZA, di avere acquisito tutta la DOCUMENTAZIONE necessaria. Questo è quello che abbiamo ricevuto:
[color=green][glow=red,2,300][glow=red,2,300]1. copia attestazione versamento oneri, diritti e spese
2. planimetria locale
3. Fotocopia di un documento di identita' del soggetto che conferisce la procura speciale
4. pagamento oneri disamina pratica - comune castelnuovo di porto
5. STATUTO[/glow][/glow][/color]
Questa è la documentazione richiesta secondo un sito web : (http://associazione-culturale.it/somministrazione-alimenti-bevande-autorizzazioni)
[color=green]•  Atto costitutivo e statuto (SI).[/color]
[color=red]•  Ricevuta di avvenuto invio modello EAS.[/color]
[color=red]•  Bisogna indicare a quale Ente con riconoscimento ministeriale è affiliata l’associazione.[/color]
•  [color=green] Una planimetria in cui venga indicata l’area di preselezione ed il punto di somministrazione del bar sociale con le relative misure del circolo. (SI)[/color]
•  [color=red]Nello statuto bisogna inserire le norme previste nell’art. 148 del tuir comma 5. (5. Per le associazioni di promozione sociale ricomprese tra gli enti di cui all'articolo 3, comma 6, lettera e), della legge 25 agosto 1991, n. 287, le cui finalita' assistenziali siano riconosciute dal Ministero dell'interno, non si considerano commerciali, anche se effettuate verso pagamento di corrispettivi specifici, la somministrazione di alimenti e bevande effettuata, presso le sedi in cui viene svolta l'attivita' istituzionale, da bar ed esercizi similari e l'organizzazione di viaggi e soggiorni turistici, sempreche' le predette attivita' siano strettamente complementari a quelle svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali e siano effettuate nei confronti degli stessi soggetti indicati nel comma 3).[/color]
•  [color=red]Certificati e autorizzazioni legati all’immobile ( Certificato  elettrico, haccp, certificazione e/o prevenzioni incendi se il locale è più grande di 200 mq, DOIMA se abbiamo impianti e strumenti musicali  amplificati, etc..[/color])
Inoltre è possibile somministrare solo nella sede principale dell’associazione, quindi bisogna avere l[color=green]a sede sociale all’interno del circolo o club dove è presente il bar sociale.[/color]
Presentazione della SCIA
Bisogna ricordare che la SCIA ha effetto immediato ma tuttavia gli organi competenti hanno 60 giorni di tempo per richiedervi adeguamenti o un nuovo invio se i documenti risultano incompleti o non idonei.
Principali regole per somministrare in un circolo.
[color=red]I circoli e club devono adeguarsi  ai requisiti di sorvegliabilità.[/color]
•  La somministrazione è rivolta ai soli soci.
•  [color=green]Le consumazioni vanno consumate all’interno del locale ( è assolutamente vietato uscire con la mescita).[/color]
•  [color=red]Non si può in nessun caso pubblicizzare l’attività di somministrazione.[/color] [color=red]Neanche tramite una pagina Facebook?[/color]
•  [color=green]Il punto di somministrazione non deve essere visibile dalla pubblica via.[/color]
Il circolo è sempre e comunque soggetto a controlli da parte delle autorità competenti ed in caso di violazioni possono elevare multe ed in seguito sospendere [color=red]la licenza di somministrazione di bevande e alimenti[/color].
[color=red][b](NOI NON DOBBIAMO RILASCIARE NESSUNA LICENZA/AUTORIZZAZIONE ESSENDO UNA SCIA, giusto?)
GRAZIE[/b][/color]
Fabrizio Falzini
[/quote]

TROPPI COLORI ... sono impazzito.

Comunque si tratta di notifica sanitaria (sembra mancare anche la scia amministrativa).
PARERE ASL non esiste (si tratta di notifica). NON si rilascia alcun atto

riferimento id:47867
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it