Data: 2018-12-04 11:56:33

motivazione provvedimenti disciplinari

Un rimprovero scritto trasmesso al dipendente mediante protocollo, l'eventuale annullamento deve essere fatto con provvedimento motivato oppure è sufficiente che chi lo aveva emanato (es. il segretario) clicchi sulla crocetta di cancellazione al protocollo senza ulteriori comunicazioni né spiegazioni al dipendente?
Grazie

riferimento id:47848

Data: 2018-12-06 07:00:14

Re:motivazione provvedimenti disciplinari


Un rimprovero scritto trasmesso al dipendente mediante protocollo, l'eventuale annullamento deve essere fatto con provvedimento motivato oppure è sufficiente che chi lo aveva emanato (es. il segretario) clicchi sulla crocetta di cancellazione al protocollo senza ulteriori comunicazioni né spiegazioni al dipendente?
Grazie
[/quote]

WOW

Ovviamente tu sai già la risposta ... la domanda è retorica: OCCORRE CONTRARIUS ACTUS ... il provvedimento c'è stato ... va tolto di mezzo giuridicamente, non materialmente!

riferimento id:47848

Data: 2018-12-06 09:28:16

Re:motivazione provvedimenti disciplinari

Diciamo che lo immaginavo... ;)
In base a quale norma però????

riferimento id:47848

Data: 2018-12-07 17:58:33

Re:motivazione provvedimenti disciplinari


Diciamo che lo immaginavo... ;)
In base a quale norma però????
[/quote]

Se speri di trovare la norma espressa ai tuoi dubbi, 25 anni di esperienza di diritto mi dicono che la troverai, nel diritto amministrativo, nel 10% del casi!!!!!!!!!!!
Ed in quei casi hai vari filoni giurisprudenziali!

Altrimenti non ci sarebbe questo forum

riferimento id:47848

Data: 2018-12-10 08:54:30

Re:motivazione provvedimenti disciplinari

Ah :o!
Puoi darmi un indizio di quel 10% e dei vari filoni?? 

riferimento id:47848

Data: 2018-12-10 18:56:11

Re:motivazione provvedimenti disciplinari


Ah :o!
Puoi darmi un indizio di quel 10% e dei vari filoni??
[/quote]

Criticità che vedo:
1) l'accesso al protocollo è conforme a CAD e identifica l'autore? Se NO l'eliminazione della crocetta non costituisce provvedimento di annullamento

2) si sono rispettate le procedure del CCNL, contratto aziendale e disciplina sul pubblico impiego?

3) l'annullamento della sanzione potrebbe, come detto, è contrarius actus e deve seguire analoga procedura nell'ambito della quale l'interessato o controinteressati potrebbero opporsi ....

riferimento id:47848
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it