Si chiede gentilmente riscontro ai seguenti quesiti.
L’organizzatore in questione propone istanza all’A.C. per svolgere l’evento, eventualmente il patrocinio, agevolazioni, contributi, ecc. e, agli uffici vari, istanza all’occupazione del suolo pubblico, di modifica della viabilità, ecc.; in qualità di organizzatore e come rappresentante unico di una serie di operatori: a) imprese in possesso di autorizzazione al commercio su area pubblica (Tipo A o B); b) produttori agricoli, c) espositori comm.li, d) operatori dell’ingegno, e) imprese che effettuano il commercio su area pubblica in forma occasionale (rilascio Aut. al Comm. su A. P. Temporanea), f) hobbisti (da poco in vigore una nuova normativa – Capo V bis della L. R. Piem. n. 28/’99). L’organizzatore si fa da tramite per la trasmissione di tutta la documentazione occorrente per l’istruttoria delle varie pratiche amm.ve; in particolare, elenco partecipanti, consegna delle autocertificazioni del caso sottoscritte dai partecipanti, i documenti d’identità, piano sicurezza, ecc., ecc.
1) Può accadere che tra i partecipanti ve ne siano alcuni non associati all’organizzazione (senza scopo di lucro): questo fatto comporta delle implicazioni/adempimenti per l’ufficio che cura l’istruttoria del rilascio della concessione all’occupazione del suolo pubblico?
2) È corretto il rilascio di un’unica concessione all’occupazione del suolo pubblico in capo all’organizzatore, quando poi sono i singoli operatori di diversa natura ad occupare i vari spazi?
3) Vi sono documenti particolari che eventualmente l’ufficio deve richiedere all’organizzatore, per il fatto che lo stesso agisce per conto di altri operatori commerciali e non?
Ringrazio per l’attenzione.
1) Può accadere che tra i partecipanti ve ne siano alcuni non associati all’organizzazione (senza scopo di lucro): questo fatto comporta delle implicazioni/adempimenti per l’ufficio che cura l’istruttoria del rilascio della concessione all’occupazione del suolo pubblico?
[color=red]NO, a condizione che vi sia la delega espressa al promotore a prescindere che il soggetto sia associato o meno[/color]
2) È corretto il rilascio di un’unica concessione all’occupazione del suolo pubblico in capo all’organizzatore, quando poi sono i singoli operatori di diversa natura ad occupare i vari spazi?
[color=red]DIPENDE. Se l'evento è unitario sì, ma comunque va indicato che l'occupazione effettiva sarà di altri soggetti e che è vietata la sub-concessione[/color]
3) Vi sono documenti particolari che eventualmente l’ufficio deve richiedere all’organizzatore, per il fatto che lo stesso agisce per conto di altri operatori commerciali e non?
[color=red]La firma dei deleganti sulle istanze o sulla delega[/color]