[b]Rotazione anche nei confronti di chi si è aggiudicato la gara "ordinaria" e l'esigenza di definire con norma l'ambito applicativo dell'alternanza tra affidatari[/b]
S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 27/11/2018)
[color=red][b]QUI TAR Lazio, Latina, Sez. I, n. 578/2018.[/b][/color]
https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=R42JKSH5RQTVA3GRYOIJA7XNII&q=
"Anche se il pregresso affidatario è divenuto tale per effetto di una procedura ad evidenza pubblica, nel successivo procedimento semplificato finalizzato ad aggiudicare una commessa uguale o riconducibile allo stesso settore, non può comunque pretendere di essere invitato ed il RUP è tenuto a far prevalere il principio di rotazione.
In questo senso si esprime la recente sentenza del TAR Lazio, Latina, Sez. I, n. 578/2018."
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/27-11-2018-rotazione-anche-nei-confronti-di-chi-si-e-aggiudicato-la-gara-ordinaria-e-lesigenza-di-definire-con-norma-lambito-applicativo-dellalternanza-tra-affidatari