Data: 2018-11-27 15:52:23

requisito professionale acconciatore

Una signora che ha presentato una SCIA di subingresso per un'attività di acconciatore ha dichiarato, ai fini del soddisfacimento  del requisito professionale,  di  possedere i requisiti necessari per svolgere l'attività ed essere responsabile tecnico grazie all'esperienza lavorativa maturata come dipendente dal 2012 al 2018,  oltre ad un attestato di dubbio valore giuridico (un diploma rilasciato da A.P.A.S. Accademia  Acconciatori Signora).
L' esperienza dichiarata è sufficiente ai fini dell'esercizio dell'attività, nonchè per la qualifica di responsabile tecnico???
Non ha altri attestati.
Grazie

riferimento id:47754

Data: 2018-11-29 11:52:27

Re:requisito professionale acconciatore

NO, la sola esperienza lavorativa non è sufficiente (lo era prima del 2012). Devi accertare se la sig.ra ha superato l'esame teorico-pratico previsto dalla legge come abilitante all'esercizio autonomo dell'attività. Puoi chiedere all'istituto formativo. I requisiti, in pratica, sono quelli della legge 174/2005:

per esercitare l'attività di acconciatore è necessario conseguire un'apposita abilitazione professionale previo superamento di un esame tecnico-pratico preceduto, in alternativa tra loro, dai percorsi di cui alla lette a) o lett. b) :

a) dallo svolgimento di un corso di qualificazione della durata di due anni (1200 ore – esame finale che NON abilita all’attività in forma autonoma – allegato A dec.dir. n. 2752/13)

seguito da

a.1) un corso di specializzazione di contenuto prevalentemente pratico (600 ore – esame finale tecnico-pratico che abilita all’attività in forma autonoma – allegato B dec.dir. n. 2752/13)

oppure da

a.2) un periodo di inserimento della durata di un anno presso un'impresa di acconciatura, da effettuare nell'arco di due anni (al termine esame teorico pratico che abilita all’attività in forma autonoma)

b) da un periodo di inserimento della durata di tre anni presso un'impresa di acconciatura, da effettuare nell'arco di cinque anni, e dallo svolgimento di un apposito corso di formazione teorica (150 ore - esame finale tecnico-pratico che abilita all’attività in forma autonoma – allegato C dec.dir. n. 2752/13)

Il corso di formazione teorica di cui alla lettera b) può essere frequentato anche in costanza di un rapporto di lavoro.

Il periodo di inserimento, di cui alle lettere a) e b), consiste in un periodo di attività lavorativa qualificata, svolta in qualità di titolare dell'impresa o socio partecipante al lavoro, dipendente, familiare coadiuvante o collaboratore coordinato e continuativo, equivalente come mansioni o monte ore a quella prevista dalla contrattazione collettiva.

riferimento id:47754

Data: 2019-11-15 17:06:29

Re:requisito professionale acconciatore

Attività di estetista e di acconciatore: la disciplina normativa (12/12/2019)

[img width=300 height=166]https://scontent.fcia1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/72676804_1199921496884062_2277662844021374976_o.png?_nc_cat=111&_nc_oc=AQmOst99lisnyZSneheCrzJFNAJ-uFtvKefHWrs0oQNsl9wJ9suCc3fBc5DOFte_BT8&_nc_ht=scontent.fcia1-1.fna&oh=97755b14dc755e1b472625fb83f49af7&oe=5E651576[/img]

[b]SEDE[/b]: CESCOT - via Stoppiani, 6/8 - Arezzo - Piano terra
[b]DATA/ORARIO[/b]: 12 dicembre 2019 ore 9:30-13:30

[b]Programma e scheda di iscrizione nella brochure[/b]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=52338.0

riferimento id:47754
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it