Data: 2018-11-26 11:49:08

competenza al rilascio dell’autorizzazione sismica in Lombardia

Buongiorno,
sono istruttore tecnico di un SUAP associato a parecchi Comuni, il mio quesito riguarda la competenza del SUAP in merito al rilascio di autorizzazioni sismiche ai sensi della L.R. LOMBARDIA n. 33 del 12 ottobre 2015.
L’utente, a seguito dell’ottenimento del permesso di costruire per la realizzazione un nuovo fabbricato destinato ad attività produttive, ha inoltrato al SUAP formale richiesta di autorizzazione sismica, mediante l’utilizzo della procedura telematica.
Il SUAP ha trasmesso l’istanza al Comune territorialmente competente.
A fronte dell’art. 4 comma 6  del DPR 160/2010, con il quale al SUAP sono attribuite le competenze dello sportello unico per l’edilizia produttiva, mi domando se effettivamente debba essere lo Sportello unico ad emettere questa tipologia di autorizzazione (previa acquisizione del parere endoprocedimentale emesso dal tecnico del comune territorialmente competente) oppure se la competenza ricade solo sul Comune ai sensi dell’art. 2 comma 1 della LR 33/2015 “[i]Sono trasferite ai comuni, singoli o associati, le funzioni della Regione di cui agli articoli 61, 90, comma 2, 93, comma 1, 94, comma 1, 96, 97, 99, 100 e 104 del d.p.r. 380/2001[/i]”.
Cordiali saluti

riferimento id:47732

Data: 2018-11-26 22:29:34

Re:competenza al rilascio dell’autorizzazione sismica in Lombardia

Dipende dall’organizzaazione dell’Ente.
L’art. 6 c.2 della l.r. 33/15 dispone che “Nelle località sismiche, a eccezione di quelle a bassa sismicità, indicate ai sensi dell'articolo 83 del d.p.r. 380/2001, lo sportello unico, entro cinque giorni dal ricevimento dell'istanza, provvede a trasmettere copia della stessa, corredata degli allegati, [b]agli uffici competenti all'esercizio delle funzioni autorizzatorie di cui all'articolo 8[/b].”

Il c.1 dell’art.8 dispone che “Fermo restando l'obbligo del titolo abilitativo all'intervento edilizio, nelle località sismiche, a eccezione di quelle a bassa sismicità indicate ai sensi dell'articolo 83 del d.p.r. 380/2001, non è consentito iniziare i lavori senza preventiva [b]autorizzazione sismica del competente ufficio[/b].”

La norma non attribuisce esplicitamente la competenza.

Quindi a mio avviso per l’edilizia produttiva PUÒ anche essere attribuita al SUAP la competenza al rilascio dell’autorizzazione sismica se attribuita espressamente e non solo perché attribuita l’edilizia produttiva (come nel tuo caso).

riferimento id:47732

Data: 2018-11-27 10:34:12

Re:competenza al rilascio dell’autorizzazione sismica in Lombardia

Buongiorno,
La norma regionale sottolinea che i lavori non possono essere iniziati senza l’autorizzazione sismica del competente ufficio.

Il SUAP ha rilasciato il titolo edilizio per la realizzazione dell’opera.

La legislazione nazionale per le attività produttive prevede che:
Art. 4 c.1 DPR 160/2010 “[i]Il SUAP assicura al richiedente una risposta telematica unica e tempestiva in luogo degli altri uffici comunali e di tutte le amministrazioni pubbliche comunque coinvolte nel procedimento, ivi comprese quelle preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico o alla tutela della salute e della pubblica incolumità[/i]”
Art. 4 c.6 “[i]Salva diversa disposizione dei comuni interessati e ferma restando l'unicità del canale di comunicazione telematico con le imprese da parte del SUAP, sono attribuite al SUAP le competenze dello sportello unico per l'edilizia produttiva[/i]”.

Considerato che la LR 33/15 non è chiara in materia di attività produttive, è sbagliato richiamare questi due commi a supporto della competenza del SUAP per il rilascio delle autorizzazioni sismiche?
Ci sono dei riferimenti normativi regionali a supporto della competenza del SUAP che mi sfuggono?

riferimento id:47732

Data: 2018-11-27 14:41:22

Re:competenza al rilascio dell’autorizzazione sismica in Lombardia

La l.r. 33/2015 è trasversale, nel senso che si applica sia alle attività produttive che al residenziale che a ogni altra realtà interessata dalla sismica.
Pertanto non dispone chi debba rilasciare l'autorizzazione.

Di prassi è attribuita al SUE la competenza (per ovvi motivi).

Nel caso di SUAP al quale sono attribuite le competenze dell'edilizia produttiva (e per le sole opere inerenti l'edilizia produttiva) ribadisco che a mio avviso si PUO', ma la nomina di autorità sismica competente al rilascio dell'autorizzazione deve essere espressa e avvenire con delibera di giunta comunale.

riferimento id:47732
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it