Data: 2018-11-23 18:51:36

Temperatura massima e minima in ufficio

Buongiorno,
qualche norma prevede quale deve essere la temperatura massima e minima in un ufficio?

Grazie

riferimento id:47718

Data: 2018-11-23 20:12:07

Re:Temperatura massima e minima in ufficio


Buongiorno,
qualche norma prevede quale deve essere la temperatura massima e minima in un ufficio?

Grazie
[/quote]

Le parti del Decreto legislativo 81/2008 che fanno diretto o indiretto riferimento al rischio microclimatico, sono diverse.

allegato IV (Requisiti dei luoghi di lavoro) in relazione alla temperatura dei locali:

1.9.2. Temperatura dei locali
1.9.2.1. La temperatura nei locali di lavoro deve essere adeguata all'organismo umano durante il tempo di lavoro, tenuto conto dei metodi di lavoro applicati e degli sforzi fisici imposti ai lavoratori.
1.9.2.2. Nel giudizio sulla temperatura adeguata per i lavoratori si deve tener conto della influenza che possono esercitare sopra di essa il grado di umidità ed il movimento dell'aria concomitanti.
1.9.2.3. La temperatura dei locali di riposo, dei locali per il personale di sorveglianza, dei servizi igienici, delle mense e dei locali di pronto soccorso deve essere conforme alla destinazione specifica di questi locali.
1.9.2.4. Le finestre, i lucernari e le pareti vetrate devono essere tali da evitare un soleggiamento eccessivo dei luoghi di lavoro, tenendo conto del tipo di attività e della natura del luogo di lavoro.
1.9.2.5. Quando non è conveniente modificare la temperatura di tutto l'ambiente, si deve provvedere alla difesa dei lavoratori contro le temperature troppo alte o troppo basse mediante misure tecniche localizzate o mezzi personali di protezione.
(…) 

[color=red][b]Il livello ottimale della temperatura dell’aria viene generalmente indicato fra i 19° e i 24° centigrad[/b][/color]

riferimento id:47718

Data: 2018-11-24 07:10:09

Re:Temperatura massima e minima in ufficio

Si parla sempre di requisiti da pretendere, ma innanzitutto la si deve smettere col vizio delle finestre socchiuse quando è scaldato o condizionato, il che va ben poco d'accordo coi doppi vetri. Per cambiare l'aria le si devono aprire del tutto per qualche minuto e poi chiuderle.
E comunque oltre al rischio microclimatico c'è pure il rischio elettrico di sovraccarico con stufette e condizionatori. Del blackout abitualmente ce ne si infischia, basta solo chiedere al compare se dà fastidio

riferimento id:47718
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it