Data: 2011-03-09 10:30:30

artigiano ambulante

Un artigiano (di armi da punta e da taglio) per vendere nei mercati necessita solo dell'autorizzazione per la vendita di armi da punta e da taglio, ex art. 37 e 56 del TULPS, (come l'hobbista), oppure dobbiamo farlo iscrivere alla Camera di Commercio come ambulante?
Ciao grazie

riferimento id:477

Data: 2011-03-09 18:33:45

Re: artigiano ambulante

Un artigiano (di armi da punta e da taglio) per vendere nei mercati necessita solo dell'autorizzazione per la vendita di armi da punta e da taglio, ex art. 37 e 56 del TULPS, (come l'hobbista), oppure dobbiamo farlo iscrivere alla Camera di Commercio come ambulante?

[color=red]
Precisazioni:
1) la procedura corretta è di SCIA e non di autorizzazione (cerca i modelli nella home page si www.omniavis.it/web in alto nella sezione modelli)
2) la SCIA lo abilita alla vendita di questi particolari prodotti ma per poterli vendere FUORI del luogo di produzione deve avere anche un altro TITOLO che potrà essere quello di commerciante itinerante (quindi SCIA per commercio itinerante + iscrizione al registro imprese) oppure, se il Comune ha riservato posti ad artigiani, sarà sufficiente la sua qualifica ed iscrizione all'albo senza ulteriori adempimenti (nemmeno di iscrizione al registro imprese).

[/color]

riferimento id:477

Data: 2011-03-10 08:13:41

Re: artigiano ambulante

Noi non stiamo applicando la SCIA, ma siamo soggetti alla duaap ex LR 3/2008, solo che in questo specifico caso trattandosi di pubblica sicurezza (come per gli istruttori di tiro) rilasciamo un'autorizzazione.................????
In ogni caso e se l'artigiano vende come ambulante nelle varie manifestazioni estive deve avere un'autorizzazione come ambulante (e dunque iscriversi alla CCIAA come tale) oltre a quella rilasciata ai sensi del TULLPS???

riferimento id:477

Data: 2011-03-10 12:19:37

Re: artigiano ambulante

Dopo la DUAAP rilasci un'autorizzazione? Non c'è assolutamente bisogno, la DUAAP ha efficacia immediata e corrisponde in pieno alla procedura di SCIA!
Come ha già detto Simone, l'artigiano deve munirsi di titolo per il commercio su aree pubbliche (a meno che il regolamento comunale non preveda l'assegnazione di posteggi agli artigiani)

riferimento id:477

Data: 2011-03-10 13:45:37

Re: artigiano ambulante

Dunque possiamo far presentare una duaap anche per gli istruttori di tiro? E con quali allegati?

riferimento id:477

Data: 2011-03-13 10:28:45

Re: artigiano ambulante

in sardegna...la scia si utilizza solo per l'edilizia o sosituisce la duaap per l'esercizio di qualche attività? (la duaap "equivale" alla scia o sbaglio??)

riferimento id:477

Data: 2011-03-16 10:35:22

Re: artigiano ambulante

Ma in ogni caso se trattasi di artigiano che vuole vendere solo nelle manifestazioni riservate agli artigiani, gli rilasciamo l'autorizzazione ex art 37 del tulps, in quanto l'allegato E4 è predisposto solo per il commercio ambulante!!!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE

riferimento id:477
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it