Ai sensi dell'art 4 comma 4 bis della 228/2001 l'imprenditore agricolo può effettuare il commercio elettronico dei propri prodotti.
La SCIA da presentare è quella del produttore agricolo di cui al codice regionale 47.10.1R oppure quella del commercio al dettaglio per corrispondenza, telefono.../internet, codice regionale 47.91.1R? Ovvero l'imprenditore agricolo conserva o meno la propria qualifica svolgendo il commercio elettronico? Il requisito professionale serve?
Grazie Antonella
Ai sensi dell'art 4 comma 4 bis della 228/2001 l'imprenditore agricolo può effettuare il commercio elettronico dei propri prodotti.
La SCIA da presentare è quella del produttore agricolo di cui al codice regionale 47.10.1R oppure quella del commercio al dettaglio per corrispondenza, telefono.../internet, codice regionale 47.91.1R? Ovvero l'imprenditore agricolo conserva o meno la propria qualifica svolgendo il commercio elettronico? Il requisito professionale serve?
Grazie Antonella
[/quote]
La scia di commercio elettronico dlgs 228/2001 è SPECIALE rispetto a quella del commercio (Dlgs 114/1998 e relativa normativa regionale) in quanto:
1) effettuata da produttore agricolo
2) senza requisiti professionali
3) per attività che rimane di vendita di prodotti agricoli (e non di commercio)
Vale il codice 47.10.1R