Buongiorno. Una domanda . Dopo aver espletato mobilità obbligatoria e volontaria (andate deserte) un Comune vuole attingere da graduatorie esistenti.
Nel caso in cui più comuni rispondessero è giusto attingere dalla graduatoria più vecchia o da quella più recente?
Mi pare che ci sia Cassazione che prevede l'utilizzo di quella più vecchia.
Potete darmi conferma?
Grazie
Buongiorno. Una domanda . Dopo aver espletato mobilità obbligatoria e volontaria (andate deserte) un Comune vuole attingere da graduatorie esistenti.
Nel caso in cui più comuni rispondessero è giusto attingere dalla graduatoria più vecchia o da quella più recente?
Mi pare che ci sia Cassazione che prevede l'utilizzo di quella più vecchia.
Potete darmi conferma?
Grazie
[/quote]
Dubbio se si possa utilizzare il criterio di anzianità ... comunque occorre una previsione regolamentare.
Vedi:
http://www.ilpersonale.it/anci-risponde-sul-possibile-utilizzo-delle-graduatorie-concorsuali-degli-altri-enti.html
Quindi mi sembra di capire che se un Comune si dota di un regolamento nel quale prevede quanto stabilito dalla Cassazione sullo scorrimento della graduatoria più anziana è tutto ok?
riferimento id:47673Devono emanare manifestazione di interesse.
E poi selezionare il candidato più valido.
SI INFATTI DEVONO RICHIEDERE AGLI ALTRI COMUNI LE GRADUATORIE.
E TRA QUELLE PIU' ANZIANE (PARI DATA OVVIAMENTE)DEVONO POI FARE SELEZIONE? E' SUFFICIENTE SELEZIONE PER TITOLI? GRAZIE
La questione è delicata e difficilmente sintetizzabile nel FORUM
Peraltro varia a seconda che usi le graduatorie per tempi determinati o indeterminati.
PER ANDARE SUL SICURO:
1) regolamento interno che prevede l'attingimento
2) convenzione preventiva con il Comune per attingere (quella postuma lascia spazi di incertezza)
3) non scegliere fra graduatorie di vari enti ... solo da uno convenzionato (o anche più enti ma per profili diversi)
4) niente SELEZIONE SUCCESSIVA: Se attingo ad una graduatoria non posso prendere i primi 5 e rifare una selezione o colloquio o prove di esame ... realizzerei un concorso ad accesso limitato! Se decido di prendere dalla graduatoria prendo il primo utile
Si dottore però mettiamo il caso : richiesta a tutti i comuni x conoscere esistenza di graduatorie vigenti x medesimo profilo professionale (come dice giurisprudenza costante) in ambito provinciale. Poi si fa convenzione con comune che ha graduatoria di prossima scadenza (oppure la più anziana - come dice costante giurisprudenza la convenzione può anche essere postuma dopo "indagine di mercato"). E fin qui come dice lei. Scusi ma on il terzo punto della sua risposta precisamente cosa intende dire?
riferimento id:47673