E' obbligo normativo da parte del Codice Contratti suddividere in lotti l'opera pubblica? Se l'opera è composta da categorie diverse OG1, OS1 e così via il problema non si pone perché è semplice suddividere in lotti in base alle categorie. Se l'opera preveda, ad esempio, il rifacimento degli asfalti, categoria unica, è altrettanto possibile e obbligatoria la suddivisione in lotti funzionali?
riferimento id:47639
E' obbligo normativo da parte del Codice Contratti suddividere in lotti l'opera pubblica? Se l'opera è composta da categorie diverse OG1, OS1 e così via il problema non si pone perché è semplice suddividere in lotti in base alle categorie. Se l'opera preveda, ad esempio, il rifacimento degli asfalti, categoria unica, è altrettanto possibile e obbligatoria la suddivisione in lotti funzionali?
[/quote]
«lotto funzionale», uno specifico oggetto di appalto da aggiudicare anche con separata ed autonoma procedura, ovvero parti di un lavoro o servizio generale la cui progettazione e realizzazione sia tale da assicurarne funzionalita’, fruibilita’ e fattibilita’ indipendentemente dalla realizzazione delle altre parti;
La suddivisione in lotti è favorita dal legislatore .... e riguarda anche opere sostanzialmente unitarie, tuttavia separabili in quanto la loro realizzazione non è collegata alle altre parti.
Es: se ho 10 km di strade le posso organizzare in lotti, uno per la principale ed altri per le traverse ecc...