Data: 2012-04-21 07:37:07

Cambio di residenza in tempo reale, approvato schema di decreto

Cambio di residenza in tempo reale, approvato schema di decreto

Presentazione

Riduzione dei tempi per il cambio di residenza: approvato, dal Consiglio dei Ministri del 13 aprile 2012, su proposta del Ministro dell’interno, uno schema di decreto relativo al cambio di residenza in tempo reale, in attuazione del decreto Semplifica Italia (decreto legge 9 febbraio 2012, convertito dalla legge n. 35 del 4 aprile 2012).

Il nuovo procedimento di registrazione delle dichiarazioni anagrafiche modifica il "Regolamento anagrafico della popolazione residente" (D.P.R. 30 maggio 1989 n. 223) e prevede che:

la registrazione deve essere effettuata entro due giorni lavorativi successivi alla presentazione;
gli effetti giuridici delle dichiarazioni anagrafiche e delle corrispondenti cancellazioni decorrono dalla data della dichiarazione;
i controlli sulla sussistenza effettiva  dei requisiti cui è subordinata la registrazione devono essere effettuati nei 45 giorni successivi. Se il termine decorre senza risposta da parte dell’amministrazione, quanto dichiarato si considera conforme alla situazione di fatto in essere alla data della dichiarazione.
L’eventuale esito negativo dei controlli comporterà il ripristino della situazione anagrafica presente all'atto della dichiarazione.

Previsto, inoltre, che il comune pubblichi sul proprio sito istituzionale gli indirizzi, anche di posta elettronica, ai quali inviare le dichiarazioni anagrafiche, in modo da dare certezza, a beneficio sia del cittadino che del comune,  alle modalità di inoltro delle dichiarazioni stesse.

Lo schema di regolamento, modificando  il D .P .R . n .223/1989,  introduce la possibilità per il sindaco di delegare le funzioni di ufficiale di anagrafe a personale di ruolo dipendente dal comune, nonchè dai comuni con i quali è costituita una forma associativa ovvero dall'unione de i comuni.

Viene così estesa anche a personale esterno al comune, ma legato a questo da un vincolo associativo, la possibilità di assumere la delega delle funzioni di ufficiale di anagrafe.
Previsto anche che la  modulistica riguardante le dichiarazioni anagrafiche  sia elaborata dal Ministero dell'interno, d'intesa con l’Istat.

Terminato il previsto iter, lo schema di decreto sarà nuovamente esaminato per l'approvazione definitiva.


http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/residenza/index.html

riferimento id:4763
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it