La sede sociale di una società semplice agricola può essere l'abitazione di uno dei soci o un locale malmesso. La sede sociale è soltanto un formalità burocratica o vi deve essere un effettivo legame con l'attività svolta? Grazie
riferimento id:47627
La sede sociale di una società semplice agricola può essere l'abitazione di uno dei soci o un locale malmesso. La sede sociale è soltanto un formalità burocratica o vi deve essere un effettivo legame con l'attività svolta? Grazie
[/quote]
La SEDE LEGALE (concetto giuridico, mentre la "sede sociale" non ha rilevanza) è elettiva e può non avere alcun minimo legale con l'azienda tanto da poter corrispondere a luoghi di terzi, luoghi non edificati, caselle postali.
La sede sociale è spesso definita come la sede operativa, dove si svolgono le attività sociali ... questa non viene "registrata" e può variare in base alle esigenze. Non ha rilevanza diretta