Vorrei sapere se il potere di rappresentanza può essere attribuito esclusivamente ad un solo socio in sede di atto costitutivo della medesima società e se al contempo si può escludere dall'eventuale ripartizione delle perdite uno dei soci sempre in sede di atto costitutivo della società semplice agricola.
Inoltre nella società semplice agricola l'amministratore socio deve essere iscritto all'Inps nel caso all'interno della società di visa altro socio che avendo la qualifica di agricolte professionale risulta già iscritto? Grazie
Vorrei sapere se il potere di rappresentanza può essere attribuito esclusivamente ad un solo socio in sede di atto costitutivo della medesima società e se al contempo si può escludere dall'eventuale ripartizione delle perdite uno dei soci sempre in sede di atto costitutivo della società semplice agricola.
Inoltre nella società semplice agricola l'amministratore socio deve essere iscritto all'Inps nel caso all'interno della società di visa altro socio che avendo la qualifica di agricolte professionale risulta già iscritto? Grazie
[/quote]
Qui non siamo specializzati nella consulenza aziendale ... quindi possiamo solo segnalare alcuni spunti di approfondimento:
https://www.guidafisco.it/societa-semplice-agricola-970
https://www.notaioricciardi.it/UFFICIO/TASSAZIONE/p.p.c-%20societ%C3%A0%20agricola%20semplice%20%E2%80%93%20apporto%20della%20qualifica%20di%20iap%20da%20parte%20del%20socio%20amministratore%20(quesito%20n.%201026-2014t).docx