Data: 2018-11-15 15:56:10

Messa in esercizio di ascensori

Vorrei delle indicazioni su come procedere...
RIASSUMO
Hanno trasmesso al Suap, dal protocollo, un [u]sollecito [/u]per la messa in esercizio di una piattaforma elevatrice allegando la documentazione presentata a suo tempo (novembre 2013! e mai pervenuta al Suap). Trattasi di comunicazione art.12 comma 2 DPR 162/1999.
Il richiedente è un centro Dialisi che non è una attività produttiva... Quindi fuori dal DPR 160/2010 la competenza deve essere individuata in un Ufficio Comunale che potrebbe anche essere quello del Suap/AA.PP.. Fin qui ci siamo...

L'ufficio tecnico, a cui era indirizzato il sollecito in prima battuta, ha rifiutato l'istanza volendo "scaricare" la competenza al Suap... Ad oggi non è mai pervenuta in Ufficio una richiesta del genere. Va rilasciato un numero di matricola annotato su apposito registro. Considerato che esistono sul territorio ascensori e piattaforme elevatrici posso "supporre" che un registro del genere già esista...
Se devo procedere come Suap alla presa in carico del procedimento:
1) Non voglio passare per inadempiente rispetto a procedure richieste in date precedenti a cui qualche Ufficio non ha dato seguito... forse ho bisogno di un atto che indichi la competenza Suap a partire da oggi? che tipo di atto?
2) Posso iniziare un registro "nuovo" da oggi, anche se dovesse esisterne un altro la cui esistenza mi è stata "occultata"?

riferimento id:47600

Data: 2018-11-15 17:41:42

Re:Messa in esercizio di ascensori


Vorrei delle indicazioni su come procedere...
RIASSUMO
Hanno trasmesso al Suap, dal protocollo, un [u]sollecito [/u]per la messa in esercizio di una piattaforma elevatrice allegando la documentazione presentata a suo tempo (novembre 2013! e mai pervenuta al Suap). Trattasi di comunicazione art.12 comma 2 DPR 162/1999.
Il richiedente è un centro Dialisi che non è una attività produttiva... Quindi fuori dal DPR 160/2010 la competenza deve essere individuata in un Ufficio Comunale che potrebbe anche essere quello del Suap/AA.PP.. Fin qui ci siamo...

L'ufficio tecnico, a cui era indirizzato il sollecito in prima battuta, ha rifiutato l'istanza volendo "scaricare" la competenza al Suap... Ad oggi non è mai pervenuta in Ufficio una richiesta del genere. Va rilasciato un numero di matricola annotato su apposito registro. Considerato che esistono sul territorio ascensori e piattaforme elevatrici posso "supporre" che un registro del genere già esista...
Se devo procedere come Suap alla presa in carico del procedimento:
1) Non voglio passare per inadempiente rispetto a procedure richieste in date precedenti a cui qualche Ufficio non ha dato seguito... forse ho bisogno di un atto che indichi la competenza Suap a partire da oggi? che tipo di atto?
2) Posso iniziare un registro "nuovo" da oggi, anche se dovesse esisterne un altro la cui esistenza mi è stata "occultata"?
[/quote]

Poichè non stai scrivendo dal Comune di ROMA (40.000 dipendenti) ... ma da un Ente con molti meno colleghi ... e fra l'altro riducendo il campo a pochi uffici (dubito che lo gestisca il sociale o l'anagrafe) ..... ma comprendendo bene il tuo disappunto SUGGERISCO di preparare un atto di Giunta nel quale la Giunta visto visto e dato atto ... dispone che dal 1/12/2018 queste procedure le gestisca il SUAP .... così intanto fai il sollecito con nuovo registro ed a seguire cerchi nei meandri dove sia il fantomatico vecchio registro.

Alle pratiche dai il numero di procollo e anno (es. 1257/2018) così quando trovi il registro sei sicuro che non ci saranno pratiche numerato allo stesso modo.

OK?

riferimento id:47600

Data: 2018-11-16 11:51:45

Re:Messa in esercizio di ascensori

Ok grazie...
Un'ultima cosa: per l'attribuzione del numero di matricola esiste una modalità di "compilazione/numerazione" specifica?

Hai suggerito  numero protocollo e anno... io userei anche la data nel formato americano (altro tuo vecchio suggerimento).
Mi sembra più "completa".... es. prot.xxxxx/20181116/2018. Oppure ti sembra troppo "burocratica"?

riferimento id:47600

Data: 2018-11-16 17:33:32

Re:Messa in esercizio di ascensori


Ok grazie...
Un'ultima cosa: per l'attribuzione del numero di matricola esiste una modalità di "compilazione/numerazione" specifica?

Hai suggerito  numero protocollo e anno... io userei anche la data nel formato americano (altro tuo vecchio suggerimento).
Mi sembra più "completa".... es. prot.xxxxx/20181116/2018. Oppure ti sembra troppo "burocratica"?
[/quote]

Diciamo che
xxxxx/2018 è UNIVOCA

xxxxx/20181116/2018 è UNIVOCA con un elemento informativo aggiuntivo (data americana).

Se ti è utile evidenziare la data allora aggiungila, altrimenti non occorre ai fini dell'univocità del codice.

Tutte e due le scelte sono valide!

riferimento id:47600
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it