Data: 2018-11-14 15:22:32

imprese del verde

Buonasera, ho un cliente iscritto al registro imprese da maggio 2018 come impresa artigiana per l'attività di manutentore del verde.
Poiche dall'analisi dei requisti richiesti dalla legge 154/2016 e dall'accordo del 22/02/2018 non avrebbe i requisiti per l'esenzione dal corso di formazione, vorrei sapere entro quando dovrà essere regolarizzata la posizione frequentando il corso con esame finale.
Al registro Imprese non mi sanno rispondere, mi dicono che probabilmente per Firenze non ci sono ancora disposizione.

riferimento id:47591

Data: 2018-11-15 18:16:45

Re:imprese del verde


Buonasera, ho un cliente iscritto al registro imprese da maggio 2018 come impresa artigiana per l'attività di manutentore del verde.
Poiche dall'analisi dei requisti richiesti dalla legge 154/2016 e dall'accordo del 22/02/2018 non avrebbe i requisiti per l'esenzione dal corso di formazione, vorrei sapere entro quando dovrà essere regolarizzata la posizione frequentando il corso con esame finale.
Al registro Imprese non mi sanno rispondere, mi dicono che probabilmente per Firenze non ci sono ancora disposizione.
[/quote]

Le imprese che hanno denunciato l’attività in Camera di Commercio nel periodo di vigenza della nuova norma, ovvero dal 26 agosto 2016 al 2 settembre 2018, senza aver dimostrato di possedere il requisito professionale, dovranno regolarizzare la propria posizione entro il 31 marzo 2019. Le imprese iscritte prima del 26 agosto 2016 dovranno, invece, adeguarsi entro il 21 febbraio 2020.Per approfondire gli aspetti della nuova normativa, Confartigianato Imprese di Viterbo ha riservato per le prime 25 iscrizioni la partecipazione gratuita al seminario.

riferimento id:47591

Data: 2018-11-19 15:08:59

Re:imprese del verde

Grazie per la risposta. Ma la scadenza del 31/03/2019 dove è prevista? non sono riuscita a trovarla



Buonasera, ho un cliente iscritto al registro imprese da maggio 2018 come impresa artigiana per l'attività di manutentore del verde.
Poiche dall'analisi dei requisti richiesti dalla legge 154/2016 e dall'accordo del 22/02/2018 non avrebbe i requisiti per l'esenzione dal corso di formazione, vorrei sapere entro quando dovrà essere regolarizzata la posizione frequentando il corso con esame finale.
Al registro Imprese non mi sanno rispondere, mi dicono che probabilmente per Firenze non ci sono ancora disposizione.
[/quote]

Le imprese che hanno denunciato l’attività in Camera di Commercio nel periodo di vigenza della nuova norma, ovvero dal 26 agosto 2016 al 2 settembre 2018, senza aver dimostrato di possedere il requisito professionale, dovranno regolarizzare la propria posizione entro il 31 marzo 2019. Le imprese iscritte prima del 26 agosto 2016 dovranno, invece, adeguarsi entro il 21 febbraio 2020.Per approfondire gli aspetti della nuova normativa, Confartigianato Imprese di Viterbo ha riservato per le prime 25 iscrizioni la partecipazione gratuita al seminario.
[/quote]

riferimento id:47591

Data: 2018-11-19 18:57:15

Re:imprese del verde

accordo in Conferenza Stato – Regioni del 22 febbraio 2018, che modifica ed integra l’accordo in Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 2017

riferimento id:47591

Data: 2018-11-22 11:23:06

Re:imprese del verde


accordo in Conferenza Stato – Regioni del 22 febbraio 2018, che modifica ed integra l’accordo in Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 2017
[/quote]
Grazie per la risposta, ma sinceramente questa data del 31/03 non la trovo. Può variare da regione a regione? perché l'ho trovata solo sul sito della confartigianato di Viterbo che mi ha citato.

riferimento id:47591

Data: 2018-11-22 20:45:22

Re:imprese del verde

Non mi risulta che la Toscana, per adesso, abbia previsto dei termini di adeguamento.

Con il decreto 13879 del 07/09/2018 sono stati approvati i corsi
http://www.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5191742&nomeFile=Decreto_n.13879_del_07-09-2018

Con DGR 413/2018 ha ratificato la Toscana ha ratificato l'Accordo della CU ma anche in questo caso non vedo termini:
http://www.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5178641&nomeFile=Delibera_n.413_del_16-04-2018
http://www.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5178642&nomeFile=Delibera_n.413_del_16-04-2018-Allegato-A

riferimento id:47591

Data: 2018-11-28 15:56:56

Re:imprese del verde


Non mi risulta che la Toscana, per adesso, abbia previsto dei termini di adeguamento.

Con il decreto 13879 del 07/09/2018 sono stati approvati i corsi
http://www.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5191742&nomeFile=Decreto_n.13879_del_07-09-2018

Con DGR 413/2018 ha ratificato la Toscana ha ratificato l'Accordo della CU ma anche in questo caso non vedo termini:
http://www.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5178641&nomeFile=Delibera_n.413_del_16-04-2018
http://www.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5178642&nomeFile=Delibera_n.413_del_16-04-2018-Allegato-A
[/quote]

in effetti rispecchierebbe quello che pensavano al registro imprese di firenze, pur non essendone certi. Grazie

riferimento id:47591
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it