Data: 2018-11-14 09:20:26

palazzetto dello sport agibilità e licenza di esercizio

Avrei bisogno di una delucidazione in relazione ad una struttura sportiva comunale di nuova costruzione che presenta una tribuna utilizzata dal pubblico per assistere alle partite di campionato di pallavolo e calcio  a 5, avente una capienza inferiore a 700 persone. La Commissione comunale Vigilanza locali di spettacolo di cui all'art. 141-bis TULPS ha espresso parere favorevole all'agibilità della struttura. In base alla normativa vigente, di quali autorizzazioni necessita il palazzetto dello sport per essere utilizzato prevalentemente per attività sportive con la presenza di spettatori? Il Comune ha dato in gestione il palazzetto dello sport ad una A.S.D. A chi vanno intestate l'eventuale licenza di esercizio ex Art. 68 Tulps e la dichiarazione di agibilità Art. 80 Tulps?
Ringrazio per la cortese risposta.

riferimento id:47580

Data: 2018-11-15 17:51:21

Re:palazzetto dello sport agibilità e licenza di esercizio


Avrei bisogno di una delucidazione in relazione ad una struttura sportiva comunale di nuova costruzione che presenta una tribuna utilizzata dal pubblico per assistere alle partite di campionato di pallavolo e calcio  a 5, avente una capienza inferiore a 700 persone. La Commissione comunale Vigilanza locali di spettacolo di cui all'art. 141-bis TULPS ha espresso parere favorevole all'agibilità della struttura. In base alla normativa vigente, di quali autorizzazioni necessita il palazzetto dello sport per essere utilizzato prevalentemente per attività sportive con la presenza di spettatori? Il Comune ha dato in gestione il palazzetto dello sport ad una A.S.D. A chi vanno intestate l'eventuale licenza di esercizio ex Art. 68 Tulps e la dichiarazione di agibilità Art. 80 Tulps?
Ringrazio per la cortese risposta.
[/quote]

L'agibilità riguarda la struttura. Se è vero che va intestata ad un soggetto normalmente la si intesta al PROPRIETARIO e non si voltura. Essa rimane al proprietario anche se gestita da terzi.
Quindi in questo caso al Comune.

Ciò detto .... non occorre un art. 68 per usarla per lo scopo per cui è agibile ... quindi l'uso conforme all'art. 68 avviene senza ulteriori licenze.
Mentre se usata poer concerti o altre attività "diverse" occorrerà una variazione dell'art. 80 (permanente) o volta per volta art. 68 al gestore dell'evento.

riferimento id:47580

Data: 2019-08-07 19:07:25

Re:palazzetto dello sport agibilità e licenza di esercizio

Chiedo scusa ma non ho capito, in definitiva, oltre all' art. 80 tulps, un palazzetto ove si svolga solo attività di pallavolo o basket ( per il quale  è stato rilasciato art. 80 ) con presenza di spettatori , necessita di art. 68 Tulps o no ? Grazie

riferimento id:47580

Data: 2019-08-08 04:16:05

Re:palazzetto dello sport agibilità e licenza di esercizio


Chiedo scusa ma non ho capito, in definitiva, oltre all' art. 80 tulps, un palazzetto ove si svolga solo attività di pallavolo o basket ( per il quale  è stato rilasciato art. 80 ) con presenza di spettatori , necessita di art. 68 Tulps o no ? Grazie
[/quote]

Se un locale ha agibilità art. 80 [color=red][b]NON NECESSITA[/b][/color] di alcun art. 68 per ogni evento. L'art. 80 consente di fare tutte le successive attività senza adempimenti.

Occorre [color=red]ANCHE [/color]l'art. 68 se si usa il palazzetto per [color=red]SCOPI DIVERSI[/color].
Es. il palazzetto è agibile per le partite di pallavolo e basket e io ci faccio un concerto. per quel concerto serve art. 68 in quanto non si è coperti dalla agibilità.

riferimento id:47580

Data: 2019-08-08 08:10:34

Re:palazzetto dello sport agibilità e licenza di esercizio

GRazie per la risposta. 

riferimento id:47580
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it