Data: 2018-11-14 08:42:59

Cooperativa

Buongiorno a tutti voi dello staff,

Pongo il seguente quesito:

Le cooperative in cui la legge rende possibile conferire l'autorizzazione all'esercizio dell'attività di noleggio con conducente, devono svolgere la stessa in via escusiva o è possibile che esse siano più generericamente cooperative che producono un certo numero di servizi differenti, fra i quali ci sarebbe anche il noleggio con conducente?

Mi sembra di capire dalla lettura dell'art. 7 della 21/92 che il vincolo di escusività sia limitato ai soggetti impreditori individuali.

Grazie sempre per i chiarimenti forniti da Voi tutti, che sono di grande aiuto.

Cordiali saluti.
A.E.

riferimento id:47578

Data: 2018-11-15 17:54:00

Re:Cooperativa


Buongiorno a tutti voi dello staff,

Pongo il seguente quesito:

Le cooperative in cui la legge rende possibile conferire l'autorizzazione all'esercizio dell'attività di noleggio con conducente, devono svolgere la stessa in via escusiva o è possibile che esse siano più generericamente cooperative che producono un certo numero di servizi differenti, fra i quali ci sarebbe anche il noleggio con conducente?

Mi sembra di capire dalla lettura dell'art. 7 della 21/92 che il vincolo di escusività sia limitato ai soggetti impreditori individuali.

Grazie sempre per i chiarimenti forniti da Voi tutti, che sono di grande aiuto.

Cordiali saluti.
A.E.
[/quote]

La L. 21/1992 prevede l'esclusività solo per gli imprenditori privati.
Per le cooperative tale vincolo potrebbe essere previsto nel regolamento comunale o nei bandi per l'assegnazione di nuove licenze. Non è certo che tale possibilità sia legittima ma il legislatore riserva un margine di competenza all'Ente Locale.

riferimento id:47578
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it