Data: 2018-11-13 11:51:39

Ampliamento locale di somministrazione alimenti e bevande

Siamo in Sicilia. Un mio cliente avrebbe la necessità di ampliare il proprio locale di somministrazione alimenti e bevande.
La sua intenzione sarebbe quella di prendere in locazione un piccolo magazzino (inferiore a 20 mq) adiacente al locale e collegarlo a questo mediante l'apertura di una porta interna. Questo "magazzino" sarebbe così adibito a laboratorio. Le problematiche che intravedo sono almeno due:
1) il magazzino non ha la destinazione d'uso commerciale;
2) i proprietari delle due unità immobiliari sono diversi.
Avevo pensato di provvedere, preliminarmente, al cambio di destinazione d'uso del piccolo magazzino, ma per farlo dovrei inserire un servizio igienico (richiesto dal Regolamento Edilizio Comunale) che andrebbe a sottrarre ulteriore spazio rendendolo di fatto inutilizzabile.
Mi chiedo quindi, se ci sia la possibilità di attribuire la destinazione d'uso e l'agibilità all'unione di fatto dei due immobili, e quindi procedere all'ampliamento del locale.

riferimento id:47567

Data: 2018-11-14 06:18:54

Re:Ampliamento locale di somministrazione alimenti e bevande


Siamo in Sicilia. Un mio cliente avrebbe la necessità di ampliare il proprio locale di somministrazione alimenti e bevande.
La sua intenzione sarebbe quella di prendere in locazione un piccolo magazzino (inferiore a 20 mq) adiacente al locale e collegarlo a questo mediante l'apertura di una porta interna. Questo "magazzino" sarebbe così adibito a laboratorio. Le problematiche che intravedo sono almeno due:
1) il magazzino non ha la destinazione d'uso commerciale;
2) i proprietari delle due unità immobiliari sono diversi.
Avevo pensato di provvedere, preliminarmente, al cambio di destinazione d'uso del piccolo magazzino, ma per farlo dovrei inserire un servizio igienico (richiesto dal Regolamento Edilizio Comunale) che andrebbe a sottrarre ulteriore spazio rendendolo di fatto inutilizzabile.
Mi chiedo quindi, se ci sia la possibilità di attribuire la destinazione d'uso e l'agibilità all'unione di fatto dei due immobili, e quindi procedere all'ampliamento del locale.
[/quote]

Nessun problema a realizzare l'intervento anche se la proprietà è di soggetti diversi. Dovranno ovviamente sottoscrivere entrambi le relative pratiche edilizie.
La destinazione è un problema "più rilevante" in quanto il magazzino accessorio ad attività di somministrazione deve avere destinazione commerciale. ma questo non implica che si debba realizzare un ulteriore servizio igienico. A mio avviso non vi è alcun obbligo se non è chiaramente ed univocamente stabilito nello strumento urbanistico comunale (dubito!!)

riferimento id:47567

Data: 2018-11-14 08:40:04

Re:Ampliamento locale di somministrazione alimenti e bevande


Nessun problema a realizzare l'intervento anche se la proprietà è di soggetti diversi. Dovranno ovviamente sottoscrivere entrambi le relative pratiche edilizie.
La destinazione è un problema "più rilevante" in quanto il magazzino accessorio ad attività di somministrazione deve avere destinazione commerciale. ma questo non implica che si debba realizzare un ulteriore servizio igienico. A mio avviso non vi è alcun obbligo se non è chiaramente ed univocamente stabilito nello strumento urbanistico comunale (dubito!!)
[/quote]

Forse una soluzione potrebbe essere fare un'unica pratica edilizia (sottoscritta da entrambi i proprietari) per l'accorpamento del magazzino e il contestuale cambio di destinazione d'uso, e poi fare la segnalazione di agibilità sull'intero locale derivato dall'accorpamento.

riferimento id:47567
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it