Data: 2018-11-13 09:12:59

Locazioni turistiche

Buongiorno.

Ci stanno chiedendo per le locazioni turistiche dell'adempimento della comunicazione degli alloggi ai comuni a partire dal 1 gennaio 2019; la modulistica predisposta dalla Regione Toscana a chi va inviata? Quale potrebbe essere la procedura da seguire ?

Grazie.

Saluti

riferimento id:47563

Data: 2018-11-14 09:46:55

Re:Locazioni turistiche

con la DGR n. 1041/2018 la Regione ha stabilito (testualmente) che [i]la trasmissione della comunicazione al Comune avvenga mediante le piattaforme telematiche di proprietà dei Comuni capoluoghi di provincia e della Città metropolitana di Firenze già utilizzate per le comunicazioni con finalità statistiche ai sensi art. 84 bis della l.r. 86/2016, le quali saranno sottoposte ad un’attività di uniformazione nei contenuti, i cui oneri sono da ritenersi ricompresi nell’ambito delle risorse già trasferite a Sviluppo Toscana s.p.a. nel 2017 per un totale complessivo di euro 208.190,17, in attuazione delle finalità delle linee di intervento n. 2  "Infrastrutturazione” e n. 5 “Cluster” del progetto di eccellenza “Turismo.in (novazione) Toscana", come disposto con il decreto dirigenziale n. 14854/2017;[/i]

Quindi, entro il 01/01/2019 il sistema telematico usato da locatori e albergatori ai fini delle comunicazioni dei flussi turistici, dovrebbe essere modificato (con risorse regionali) al fine di poter dare la possibilità ai locatori di potere espletare l'obbligo comunicativo di cui all'art. 70 della LR. Se al 01/01/2019 il sistema non funziona ritengo ragionevole suggerire ai locatori di effettuare la comunicazione scansionando il modellino approvato tramite la stessa DGR 1041/2019 e inviandolo tramite PEC al comune (non al SUAP). L'art. 70 citato prevede l'obbligo della comunicazione TELEMATICA al comune e prevede anche che il comune giri al comune capoluogo / città metropolitana la stessa comunicazione.
Per adesso non è chiaro, quando il sistema sarà a regime, quale sarà la procedura fra comune capoluogo e comune. Invertendo quello che afferma la legge, sarà il comune capoluogo a inoltrare la comunicazione al comune? Per questo attendiamo ulteriori atti regionali

riferimento id:47563
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it