Data: 2018-11-12 14:35:15

segnali

Un cittadino ha chiesto con insistenza che vengano tolti alcuni divieti di sosta e fermata sul tratto di strada prospiciente la sua abitazione. Gli è stato risposto che non era possibile per motivi tecnici attinenti alle norme sulla circolazione stradale. Lo stesso ha sporto denuncia contro il Comune davanti ai carabinieri. L'ufficio ha risposto per le sue competenze, ribadendo l'impossibilità di rimuovere il segnale. Il cittadino si è ripresentato al Comune chiedendo nuovamente che venisse  tolto il divieto di sosta, con una insistenza che dura da oltre un anno, e minacciando che avrebbe presentato una integrazione di denuncia ai carabinieri. Come comportarsi in questi casi?

riferimento id:47555

Data: 2018-11-12 18:16:42

Re:segnali


Un cittadino ha chiesto con insistenza che vengano tolti alcuni divieti di sosta e fermata sul tratto di strada prospiciente la sua abitazione. Gli è stato risposto che non era possibile per motivi tecnici attinenti alle norme sulla circolazione stradale. Lo stesso ha sporto denuncia contro il Comune davanti ai carabinieri. L'ufficio ha risposto per le sue competenze, ribadendo l'impossibilità di rimuovere il segnale. Il cittadino si è ripresentato al Comune chiedendo nuovamente che venisse  tolto il divieto di sosta, con una insistenza che dura da oltre un anno, e minacciando che avrebbe presentato una integrazione di denuncia ai carabinieri. Come comportarsi in questi casi?
[/quote]

Se si è convinti di aver ragione si tiene ferma la posizione.
Se il soggetto giunge a minacciare e/o a presentare esposti e lamentele interrompendo l'attività di ufficio in modo significativo si procede a segnalare alla Procura della Repubblica.

http://www.gazzettinodelchianti.it/articoli/approfondimenti/19677/notizie-su-barberino-val-d-elsa/geometra-condannato-comune-barberino.php

riferimento id:47555
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it