Data: 2018-11-12 13:55:48

Prove concorso categoria B1

Buongiorno,
il DPR n. 487 del 1994 precisa all'articolo 7

https://www.cliclavoro.gov.it/Normative/D.P.R_9_maggio_1994_n.487.pdf

[color=green][i]1. I concorsi per esami consistono:
a) per i profili professionali della settima qualifica o categoria superiore: in almeno due prove scritte, una delle quali può essere a contenuto teorico-pratico ed in una prova orale, comprendente l'accertamento della conoscenza di una lingua straniera, tra quelle indicate nel bando. I voti sono espressi, di norma, in trentesimi. Conseguono l'ammissione al colloquio i candidati che abbiano riportato in ciascuna prova scritta una votazione di almeno 21/30 o equivalente. Il colloquio verte sulle materie oggetto delle prove scritte e sulle altre indicate nel bando di concorso e si intende superato con una votazione di almeno 21/30 o equivalente;
b) per i profili professionali [u]della quinta e sesta qualifica o cate[/u]goria: in due prove scritte, di cui una pratica o a contenuto teorico-pratico, e in una prova orale. Conseguono l'ammissione al colloquio i candidati che abbiano riportato in ciascuna prova scritta una votazione di almeno 21/30 o equivalente. Il colloquio verte sulle materie oggetto delle prove scritte e sulle altre indicate nel bando e si intende superato con una votazione di almeno 21/30 o equivalente.[/i][/color]

Nulla si dice in merito ai concorsi per B1, ex QUARTA qualifica.

Possibile soltanto una prova orale per questi?

Grazie

riferimento id:47554

Data: 2018-11-12 13:57:50

Re:Prove concorso categoria B1

Altra domanda...

Per i concorsi da C (ex VI qualifica) si prevedono due prove scritte, di cui una pratica o a contenuto teorico-pratico, e in una prova orale.

Si legge di concorsi per C a tempo DETERMINATO con soltanto prove orali; possibile?
L'articolo 7 del  DPR n. 487 del 1994 si applica anche per i concorsi a tempo determinato?

Grazie

riferimento id:47554

Data: 2018-11-12 18:21:42

Re:Prove concorso categoria B1

Sai che il 487 non è immediatamente prescrittivo per gli enti locali (anche se sconsiglio di discostarsene),

Ciò detto NON farei mai una prova concorsuale con solo orale ... forse puoi provare ma la prassi e la ragionevolezza portano a ritenere preferibile almeno 1 prova scritta.

riferimento id:47554

Data: 2018-11-12 20:19:45

Re:Prove concorso categoria B1

Leggo in una convenzione tra un Comune e una Provincia avente ad oggetto

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI XX E IL COMUNE DI XX PER L’ESERCIZIO DELLA FUNZIONE DI ORGANIZZAZIONE DEI CONCORSI E DELLE PROCEDURE SELETTIVE DEL PERSONALE AI SENSI DELL’ARTICOLO 1, COMMA 88, DELLA LEGGE 7 APRILE 2014, N. 56

La gestione associata riguarda le procedure di concorso relative alle assunzioni di personale con contratto a tempo indeterminato, a tempo pieno o parziale.
La presente convenzione non si applica alle procedure finalizzate alle selezioni del personale con qualifica dirigenziale, nonché alle selezioni indette ai sensi dell’articolo 90 e 110 del TUEL, alle selezioni per assunzioni a tempo determinato, ed alle assunzioni mediante avviamento degli iscritti nelle liste di collocamento tenute dai Centri per l’impiego (per le categorie A e B1).

Cosa significa?

Che anche per i B1 si procede necessariamente mediante avviamento degli iscritti nelle liste di collocamento tenute dai Centri per l’impiego?

Grazie

riferimento id:47554
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it