Data: 2018-11-09 12:21:42

Attività di somministrazione in locali abusivi

A seguito di accertamento da parte delle Autorità di P.S., è stato riscontrato l’esercizio di un’attività, che opera da oltre un trentennio, in locali senza alcun titolo edilizio.
La ditta è in possesso:
a) di autorizzazione amministrativa per l’esercizio rilasciata dal Comune;
b) parere igienico sanitario rilasciato dall’Asp;
Ora gli viene contestato l’abuso edilizio
Come comportarsi:
a) Invito a conformare l’attività alla normativa vigente se ci sono le condizioni
b) Avvio del procedimento per divieto di prosecuzione di attività;
c) ?

riferimento id:47518

Data: 2018-11-09 14:21:01

Re:Attività di somministrazione in locali abusivi


A seguito di accertamento da parte delle Autorità di P.S., è stato riscontrato l’esercizio di un’attività, che opera da oltre un trentennio, in locali senza alcun titolo edilizio.
La ditta è in possesso:
a) di autorizzazione amministrativa per l’esercizio rilasciata dal Comune;
b) parere igienico sanitario rilasciato dall’Asp;
Ora gli viene contestato l’abuso edilizio
Come comportarsi:
a) Invito a conformare l’attività alla normativa vigente se ci sono le condizioni
b) Avvio del procedimento per divieto di prosecuzione di attività;
c) ?
[/quote]


Divieto di prosecuzione???????????????????????

ASSOLUTAMENTE NO!!! L'irregolarità edilizia (ammesso e non concesso che sia rilevabile dopo 30 anni) non ha ripercussioni dirette sull'attività commerciale ... tu non devi fare niente.

L'ufficio tecnico se ritiene che non vi siano le condizioni di sicurezza dichiarerà inagibile l'immobile e conseguentemente l'attività non sarà svolta .... ma a livello SUAP non vi sono adempimenti

riferimento id:47518

Data: 2018-11-09 16:22:17

Re:Attività di somministrazione in locali abusivi

Quindi solo in caso di cambio di gestione si può chiudere la conformazione alla normativa vigente?
Quindi l'abuso segnalato al SUAP devo rimpallarlo al tecnico per i successivi provvedimenti di competenza?

riferimento id:47518

Data: 2018-11-09 19:28:25

Re:Attività di somministrazione in locali abusivi


Quindi solo in caso di cambio di gestione si può chiudere la conformazione alla normativa vigente?
Quindi l'abuso segnalato al SUAP devo rimpallarlo al tecnico per i successivi provvedimenti di competenza?
[/quote]

NEANCHE ... non è che se c'è subngresso il subentrante lo blocchi perchè c'è un abuso di 30 anni prima!

riferimento id:47518

Data: 2018-11-09 20:20:43

Re:Attività di somministrazione in locali abusivi

Lo so che si subentra di fatto e diritto su quanto già autorizzato, ma così facendo una struttura senza i requisiti richiesti continua all'infinito..... 

riferimento id:47518

Data: 2018-11-10 15:01:47

Re:Attività di somministrazione in locali abusivi


Lo so che si subentra di fatto e diritto su quanto già autorizzato, ma così facendo una struttura senza i requisiti richiesti continua all'infinito.....
[/quote]

Ti faccio queste considerazioni dirette e quasi brutali:

1) il Comune negli anni ha consentito il prodursi di questa situazione
2) la colpa originaria è del proprietario del tempo, ma poi il Comune ha tollerato ed addirittura "autorizzato" attività ulteriori
3) l'irregolarità è OGGETTIVA, riguarda l'immobile e non il soggetto. Se questa comporta la non utilizzabilità dell'immobile vale per l'attuale e per il subentrante
4) esistono gli strumenti per intervenire. Solo EDILIZI. Usare quelli "commerciali" è più facile ma sbagliato

QUINDI l'ufficio tecnico proceda, se del caso dichiari inagibile, se del caso metta i sigilli. Quelli sono gli strumenti. Non la dichiarazione di inefficacia di subingresso che, a mio avviso, vi fa perdere in ogni grado di giudizio!

riferimento id:47518
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it