Data: 2018-11-08 10:17:56

GESTORE DISTRIBUTORE DI CARBURANTI

Buongiorno,

ieri un utente che intende avviare l'attività di gestore di un distributore di carburante mi ha chiesto cosa deve fare. I casi  che ho finora trattati si riferivano a avvio come titolari del distributore . Nel caso del gestore non so proprio cosa fargli dichiarare e con quali moduli. Su STAR si parla solo dei titolari del distributore e non dei gastori . Potete aiutarmi  ? :)

riferimento id:47500

Data: 2018-11-09 16:29:33

Re:GESTORE DISTRIBUTORE DI CARBURANTI

In materia c’è sempre stata molta confusione e la normativa non riesce a descrivere bene la faccenda.

In genere accade che ci sia un soggetto che acquisisce i titoli abilitativi [i]ab origine[/i], sia quelli fiscali sia quelli commerciali di competenza comunale (diciamo che sia la ESSO, la TOTAL, l’AGIP, ecc.). Una volta acquisiti i titoli e realizzato l'impianto, la tendenza è quella di fare un contratto di comodato gratuito delle attrezzature a Tizio (mero gestore). La compagnia guadagna poi sul fatto che diventa il fornitore dei carburanti di Tizio. Nella realtà non si tratterebbe di un vero e proprio subingresso perché non c’è trasferimento d’azienda ma solo il comodato delle attrezzature. Quella che ho descritto non è una regola inviolabile ma rappresenta l’ipotesi più ricorrente. Ai sensi dell’art. 1, comma 6 del d.lgs. n. 32/1998, [i]la gestione degli impianti può essere affidata dal titolare dell'autorizzazione ad altri soggetti, di seguito denominati gestori...[/i]

[i]Al fine dell’esercizio il comodatario/gestore deve poi farsi intestare la licenza fiscale per l’esercizio di impianto ed è tenuto alla tenuta del registro di carico e scarico.[/i]
[i]Ai sensi del d.lgs. 504/1995, per gli impianti di distribuzione stradale di carburanti la licenza è intestata  al  titolare della gestione dell'impianto, al quale  incombe  l'obbligo  della  tenuta  del  registro  di  carico e scarico.  Il titolare della concessione ed il titolare della gestione dell'impianto di distribuzione stradale sono, agli effetti fiscali, solidalmente responsabili per gli obblighi derivanti dalla gestione dell'impianto stesso[/i] (il termine concessionari deriva dalla vecchia normativa, vedi l’art. 1, comma 1 del d.lgs. n. 32/98)

Ai tuoi fini, dal punto di vista del commercio al dettaglio carburanti, ai sensi della LR 28/05, la figura rilevante è chi, effettivamente, vende i carburanti al consumatore finale. Lo puoi chiamare gestore o titolare, l’importante è che la pratica commerciale al SUAP la presenti chi vende i carburanti. Lascia perdere le definizioni di STAR. Se si tratta di distributore già esistente, la tendenza è quella di far presentare al gestore una comunicazione di subingresso anche se, nei fatti, non c’è un trasferimento d’azienda. Tale soggetto è quello che deve dichiarare i requisiti morali per il commercio al dettaglio.

riferimento id:47500

Data: 2018-11-29 05:24:48

Re:GESTORE DISTRIBUTORE DI CARBURANTI

Nuovo CODICE DEL COMMERCIO della Toscana (L.R. 62/2018)

[img width=300 height=117]https://scontent.fcia1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/46831010_1153603041458076_3483424038485753856_o.jpg?_nc_cat=101&_nc_ht=scontent.fcia1-1.fna&oh=bf95b57649aeb1098c13e15311e8253b&oe=5C65920E[/img]

Legge regionale 23 novembre 2018, n. 62
[color=red][size=24pt]Codice del Commercio[/size][/color]
Bollettino Ufficiale n. 53, parte prima, del 28 novembre 2018

http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2018-11-23;62&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0

****************

[b][color=red][size=18pt]Nuovo CODICE DEL COMMERCIO della Toscana (L.R. 62/2018)[/size][/color][/b]

[img width=300 height=140]https://scontent.fcia1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/46491783_1145654985586215_1543019356739338240_o.png?_nc_cat=100&_nc_ht=scontent.fcia1-1.fna&oh=484c2717032e79389bbfc74ce9ab9306&oe=5C738D86[/img]

[color=red][size=12pt][b]4 dicembre 2018
Firenze (Lungarno Colombo 44) + webinar online[/b][/size][/color]

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=47628.0

riferimento id:47500
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it