Data: 2018-11-07 19:20:31

Guida in stato di ebbrezza ed art. 92 del TULPS

Successivamente alla presentazione di una SCIA per l'avvio di attività di sala giochi, ai sensi dell'art. 86 del TULPS, ho fatto il casellario per la verifica del requisiti in capo a tutti i componenti del CDA della società (SRL) interessata, e da esso è emerso che, proprio a carico del Presidente (che ha presentato la SCIA) vi è una condanna per guida in stato di ebbrezza ai sensi dell'art. 186 del Codice della strada, con applicazione della pena dell'arresto di dieci giorni.

Temo che il soggetto in questione, non sia in possesso dei requisiti morali previsti dal TULPS per l'esercizio dell'attività di sala giochi.

L'art. 92 del TULPS infatti prevede:

“Oltre a quanto è preveduto dall'art. 11, la licenza di esercizio pubblico e l'autorizzazione di cui all'art. 89 (ora abrogato) non possono essere date a chi sia stato condannato per reati contro la moralità pubblica e il buon costume, o contro la sanità pubblica o per giuochi d'azzardo,[shadow=red,left] o per delitti commessi in istato di ubriachezza[/shadow] o per contravvenzioni concernenti la prevenzione dell'alcoolismo, o per infrazioni alla legge sul lotto, o per abuso di sostanze stupefacenti”.

Che ne pensate ??

riferimento id:47499

Data: 2018-11-08 05:41:19

Re:Guida in stato di ebbrezza ed art. 92 del TULPS

Non è ostativo perché in questo caso ha commesso una “contravvenzione” (penale) e non un “delitto”

riferimento id:47499
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it