Data: 2018-11-07 12:41:22

Spettacolo Viaggiante presso un area comune del Centro Commerciale

Buongiorno,
hanno chiesto al nostro SUAP la possibilità di installare, presso un area, al chiuso, comune di un Centro Commerciale, un gioco gonfiabile per bambini (attrazione dello spettacolo viaggiante).
E' corretto che a noi come SUAP presentato una SCIA per spettecolo viaggiante? Il richiedente deve essere titolare dell'autorizzazione ai sensi dell'art. 69 del TULPS rilasciato dal Comune di residenza?

riferimento id:47492

Data: 2018-11-08 08:01:23

Re:Spettacolo Viaggiante presso un area comune del Centro Commerciale

Sulla questione non c'è molta uniformità procedurale e, comunque, dipende dai casi.

Spesso capita che il bar, il centro commerciale e cc. chiamino un soggetto abilitato all'esercizio dell'attività di spettacolo viaggiante che installa l'attrazione nel luogo indicato. Altre volte può capitare, come nelle feste paesane, che un soggetto non abilitato prenda a noleggio un'attrazione e la installi.

Nel primo caso ci sono meno problemi dato che l'attrazione è gestita da chi è in grado di farlo, già dotato di licenza ex art. 69. L'attrazione avrà un codice identificativo intestato allo stesso gestore. Nel secondo caso si pone il problema della voltura del codice attrazione, vedi qua: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=47207.0

In ogni caso, se l'attrazione è aperta al pubblico e, a maggior ragione, se l'avventore paga un ticket per usarla, quella è un'attività che necessita delle procedure abilitative TULPS. Tutto ciò che riguarda la sicurezza è imprescindibile: corretto montaggio eseguito da chi ha i requisiti per farlo e verifica del codice identificativo. Inoltre occorre un gestore (se c'è già, bene) al quale siano verificati i requisiti morali e sia rilasciata la licenza ex art. 69 TULPS per l'esercizio dell'attività.

In caso di gestore già autorizzato dal comune di residenza, questo, se il comune lo consente, può presentare una SCIA per l'esercizio temporaneo nel comune che ospita l'attrazione.

Se un gestore abilitato a monte non c'è allora deve fare tutto il titolare della struttura che ospita il gonfiabile

riferimento id:47492
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it