Buongiorno, all'interno di un capannone dove già si esercita un'attività di commercio di vicinato, si vorrebbe avviare un'attività di segheria, occupando all'incirca il 50% di quello che attualmente è il magazzino dell'attività di vicinato.
Prima di tutto, a mio avviso, la segheria essendo assimilabile alla falegnameria è soggetta a Scia in quanto industria insalubre, dico bene?
In caso affermativo, quali adempimenti sarebbero necessari (e quali, eventualmente, gli enti competenti nel caso dell'industria insalubre) sia per l'attività di vicinato (che vedrà ridursi i mq di attività) sia per la segheria?
Grazie mille
Buongiorno, all'interno di un capannone dove già si esercita un'attività di commercio di vicinato, si vorrebbe avviare un'attività di segheria, occupando all'incirca il 50% di quello che attualmente è il magazzino dell'attività di vicinato.
Prima di tutto, a mio avviso, la segheria essendo assimilabile alla falegnameria è soggetta a Scia in quanto industria insalubre, dico bene?
In caso affermativo, quali adempimenti sarebbero necessari (e quali, eventualmente, gli enti competenti nel caso dell'industria insalubre) sia per l'attività di vicinato (che vedrà ridursi i mq di attività) sia per la segheria?
Grazie mille
[/quote]
Vicinato (se vuole) riduzione di superficie (ricordo che la norma non obbliga a comunicare riduzione)
SEGHERIA: scia per industria insalubre + eventuali emissioni (AUA)
Per quanto riguarda la Scia di industria insalubre (senza emissioni quindi senza AUA) il sistema non assegna in automatico alcun Ente competente; quindi in queste casistiche il SUAP non deve inoltrare la pratica a nessuno (ATS ed ARPA su tutte)?!?
Grazie
Per quanto riguarda la Scia di industria insalubre (senza emissioni quindi senza AUA) il sistema non assegna in automatico alcun Ente competente; quindi in queste casistiche il SUAP non deve inoltrare la pratica a nessuno (ATS ed ARPA su tutte)?!?
Grazie
[/quote]
IO SUGGERISCO:
1) edilizia/ambiente del Comune
2) ASL
3) ARPA