Data: 2018-11-05 15:51:34

Attribuzione P.O. a personale di categoria C

Nel nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto FUNZIONI LOCALI per il triennio 2016-18,
l’Art. 17 Disposizioni particolari sulle posizioni organizzative cosi recita:
3. In deroga a quanto previsto dall’art. 13, comma 2, nei comuni privi di posizioni dirigenziali, la cui dotazione organica preveda posti di categoria D, ove tuttavia non siano in servizio dipendenti di categoria D oppure nei casi in cui, pure essendo in servizio dipendenti inquadrati in tale categoria, non sia possibile attribuire agli stessi un incarico ad interim di posizione organizzativa per la carenza delle competenze professionali a tal fine richieste, al fine di garantire la continuità e la regolarità dei servizi istituzionali, è possibile, in via eccezionale e temporanea, conferire l’incarico di posizione organizzativa anche a personale della categoria C, purché in possesso delle necessarie capacità ed esperienze professionali. 4. I comuni possono avvalersi della particolare facoltà di cui al comma 3, per una sola volta, salvo il caso in cui una eventuale reiterazione sia giustificata dalla circostanza che siano già state avviate le procedure per l’acquisizione di personale della categoria D. In tale ipotesi, potrà eventualmente procedersi anche alla revoca anticipata dell’incarico conferito.
1. In un Ente, dove fino ad oggi, l’ufficio tributi è incardinato come servizio nell’area Finanziaria la cui posizione organizzativa è affidata a personale di categoria D, può domani,  a seguito d’istituzione dell’area Tributi essere affidata “temporaneamente” a personale di categoria C?

2. Puo’, l’attuale categoria D, in possesso di P.O., dichiarare per carenza delle competenze, dopo anni di copertura del ruolo di Responsabile, di non essere disponibile a ricoprire anche ad interim l’area Tributi in modo da garantire  alla categoria C “il contentino” politico? 


3. L’affermazione: “in via eccezionale e temporanea e per una sola volta è possibile conferire l’incarico di posizione organizzativa anche a personale della categoria C”, come si quantifica in giorni, mesi, anni? 

Non penso possa ricorrere questa fattispecie https://www.segretaricomunalivighenzi.it/03-04-2018-modello-di-incarico-come-posizione-organizzativa-a-dipendente-di-categoria-c

riferimento id:47463

Data: 2018-11-05 19:52:44

Re:Attribuzione P.O. a personale di categoria C

Nella tua domanda c'è già la risposta ...

La P.O. non è rinunciabile neanche per interim ... ed il complesso gioco messo in piedi penso che farebbe piacere a più di un soggetto:
- whistleblower
- pubblico ministero
- corte dei conti
- sindacati

riferimento id:47463

Data: 2018-11-06 07:35:29

Re:Attribuzione P.O. a personale di categoria C

Il D è D e il C è C, senza intuitus personae. Il titolo può essere un requisito ammissibile solo per le professioni in cui è richiesto per legge, come il geometra. Altrimenti un dottore assunto come fattorino per la consegna di pizze salirebbe ai vertici e poi verrebbe reinquadrato con la solita riqualificazione contrattata, mentre parecchi altri aspettano secoli di entrare con concorsi. Nel contratto si è assunti con un inquadramento, e tutto ciò che non ci rientra è lavoro nero. Sono gli incarichi che si devono adeguare all'inquadramento, anziché fare la solita regolarizzazione a posteriori.
Comunque le aree si possono sempre riorganizzare, quindi meglio accorpare le poltrone almeno temporaneamente piuttosto che lasciarle vuote oppure farle cumulare con l'interim.

riferimento id:47463
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it