Buongiorno,
volevo sapere quale è l'iter per un'azienda agricola che vuole avviare l'attività di degustazione, che non ha una struttura ricettiva e che farebbe la degustazione inserita all'interno dell'attività agrituristica (agriturismo senza pernottamento).
L'azienda vorrebbe fare la zona degustazione in una parte di cantina aziendale, per la precisione utilizzando una parte della barriccaia.
Lo spazio dedicato alla degustazione sarà a uso esclusivo di questa attività, senza barriques o altri contenitori e pertanto separata dall'attività di trasformazione della cantina.
Inoltre, serve una separazione fisica tra le due attività (degustazione e barriccaia)? Nel caso ci volesse una separazione fisica andrebbe bene anche una separazione con inferriata o parete in vetro, oppure è obbligatoria la muratura?
Grazie.
Luciano.
Se l'azienda agricola deve iniziare l'attività di agriturismo, gli step da seguire sono questi:
1) compilazione della d.u.a. sul sito ARTEA https://www.artea.toscana.it;
2) presentazione al suap della scia per inizio attività di agriturismo (a cui andrà allegata la dua di cui al punto precedente), unitamente alla notifica ai sensi del Reg. CE 852/2004, trattandosi di attività di manipolazione alimenti.
3) adempimenti HACCP (da non presentare al suap).
Per quanto attiene agli aspetti pratici dell'organizzazione dell'attività si deve far riferimento all'eventuale regolamento comunale di igiene su alimenti e bevande.
Grazie. :)
riferimento id:47454