Data: 2012-04-20 11:05:18

Subingresso posteggio con durc irregolare

Mi è appena pervenuta pec con allegata scia di subingresso per acquisto azienda su posteggio c/o mercato settimanale: per il subentrante non ci sono problemi, è tutto in regola durc compreso, mentre non è così per il cedente.
Per il cedente avevo verificato la regolarità contributiva presso Inps che mi aveva risposto "non regolare" al che avevo inviato comunicazione di avvio del procedimento per la sospensione del titolo abilitativo dando trenta di giorni di tempo per eventuali scritti/memorie/ecc.
I trenta giorni sono scaduti oggi e, ovviamente, non ho ricevuto alcunchè.
Come mi comporto ora?  :o ??? ::)
Procedo con l'adozione dell'atto finale del procedimento e quindi revoco il titolo abilitativo? o prima devo comunque sospenderlo per 180 gg o fino alla regolarizzazione che comunque non ci sarà mai?  :-\ :-\ :-\
E con il subentrante che faccio? Dichiario irricevibile la scia per irregolarità?  :o :o :o :o :o
Aiuuuutooooooo!!!!!!!  :-[ :-[ :-[ :-[ :-[
>:( >:( >:( :'( :'( :'(

riferimento id:4743

Data: 2012-04-21 10:25:39

Re:Subingresso posteggio con durc irregolare

Guarda qua: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4355.0
La sospensione non c'è nel subingresso ma si passa direttamente alla revoca.
La regione si è accorta che è stata troppo "dura" in questo senso e ha scritto una nota dove dice che cambierà la legge.

riferimento id:4743

Data: 2012-04-23 11:58:42

Re:Subingresso posteggio con durc irregolare

Ma nel frattempo, cioè fino a quando la Regione non cambierà le regole, come ci comportiamo?
Siamo tenuti ad applicare la legge vigente per cui, revoca?

riferimento id:4743

Data: 2012-05-17 04:52:58

Re:Subingresso posteggio con durc irregolare


Ma nel frattempo, cioè fino a quando la Regione non cambierà le regole, come ci comportiamo?
Siamo tenuti ad applicare la legge vigente per cui, revoca?
[/quote]

Secondo me hai fatto bene comunque ad assegnare un termine congruo per scritti e memorie.
La conseguenza, come detto da Mario, è però la revoca se manca il presupposto della regolarità contributiva.

riferimento id:4743
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it