Egregio Dottore buongiorno. Un dubbio sulla notifica dei verbali per il computo dei termini.
Succede spesso che il postino non trovi il destinatario e lascia avviso. Il destinatario va a ritirare il verbale qualche giorno dopo.
A questo punto la notifica si ha per avvenuta da quando il postino ha lasciato l'avviso oppure da quando il trasgressore ritira materialmente la sanzione? Grazie
Egregio Dottore buongiorno. Un dubbio sulla notifica dei verbali per il computo dei termini.
Succede spesso che il postino non trovi il destinatario e lascia avviso. Il destinatario va a ritirare il verbale qualche giorno dopo.
A questo punto la notifica si ha per avvenuta da quando il postino ha lasciato l'avviso oppure da quando il trasgressore ritira materialmente la sanzione? Grazie
[/quote]
Con l'avviso
https://www.studiocataldi.it/articoli/27144-il-perfezionamento-della-notifica-di-un-atto-giudiziario-consegnato-a-persona-diversa-dal-destinatario.asp
Perfetto. Grazie dottore. Questo per quanto rigurda il C.A.N.
Quindi di conseguenza se io arrivo a casa e trovo nella buca delle lettere la comunicaizone dell'uficio postale che mi invita ad andare a ritirare un atto, e vado all'ufficio postale a ritirarla, da quel momento decorrono i termini, ovvero si ha notifica. Giusto?
Perfetto. Grazie dottore. Questo per quanto rigurda il C.A.N.
Quindi di conseguenza se io arrivo a casa e trovo nella buca delle lettere la comunicaizone dell'uficio postale che mi invita ad andare a ritirare un atto, e vado all'ufficio postale a ritirarla, da quel momento decorrono i termini, ovvero si ha notifica. Giusto?
[/quote]
Si, il momento perfezionativo varia per la PA rispetto al destinatario:
https://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_3048.asp