Data: 2018-10-29 08:54:20

socio lavoratore con periodo scoperto da contribuzione INPS - requisito somminis

BUONGIORNO,
in esercizio di somministrazione di alimenti e bevande (LOMBARDIA) viene nominato preposto persona iscritta all'INPS dal 2013 quale socio di impresa esercente attività di ristorazione con somministrazione. Dalla verifica emerge che l'assicurato INPS effettivamente è iscritto dal 2013 alla gestione previdenziale degli esercizi commerciali INPS  quale socio esercente, ma non è in regola con l'assolvimento degli obblighi previdenziali relativi alla contribuzione sul minimale.
Dalla risoluzione ministeriale 11583 del 23.01.2013 (socio lavoratore con periodo scoperto da contribuzione INPS) rilevo che si possono considerare validi i periodi contributivi risultanti presso l'INPS qualora il soggetto possa anche in altro modo dimostrare che nel periodo scoperto da contribuzione abbia effettivamente svolto attività lavorativa. Qualora non sia possibile procedere agli accertamenti del caso anche tramite tali altri mezzi alternativi, si ritiene di non poter valutare positivamente il possesso del requisito professionale in oggetto.
Chiedo se vi risultano altre risoluzioni o normative successive che non conosco che danno indicazioni diverse e qual é la procedura corretta da attuare per accertare o meno il possesso del requisito.
Grazie
Nives

riferimento id:47363

Data: 2018-10-29 10:12:05

Re:socio lavoratore con periodo scoperto da contribuzione INPS - requisito somminis


BUONGIORNO,
in esercizio di somministrazione di alimenti e bevande (LOMBARDIA) viene nominato preposto persona iscritta all'INPS dal 2013 quale socio di impresa esercente attività di ristorazione con somministrazione. Dalla verifica emerge che l'assicurato INPS effettivamente è iscritto dal 2013 alla gestione previdenziale degli esercizi commerciali INPS  quale socio esercente, ma non è in regola con l'assolvimento degli obblighi previdenziali relativi alla contribuzione sul minimale.
Dalla risoluzione ministeriale 11583 del 23.01.2013 (socio lavoratore con periodo scoperto da contribuzione INPS) rilevo che si possono considerare validi i periodi contributivi risultanti presso l'INPS qualora il soggetto possa anche in altro modo dimostrare che nel periodo scoperto da contribuzione abbia effettivamente svolto attività lavorativa. Qualora non sia possibile procedere agli accertamenti del caso anche tramite tali altri mezzi alternativi, si ritiene di non poter valutare positivamente il possesso del requisito professionale in oggetto.
Chiedo se vi risultano altre risoluzioni o normative successive che non conosco che danno indicazioni diverse e qual é la procedura corretta da attuare per accertare o meno il possesso del requisito.
Grazie
Nives
[/quote]

Il requisito è valido.
Ai fini della dimostrazione del requisito NON OCCORRE verificare la regolarità contributiva (tanto che, anche i lavoratori a nero maturano i requisiti).

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=38180.0

riferimento id:47363
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it